CATEGORIE

Variante Delta plus, "lockdown per chi non è vaccinato". La situazione al confine con l'Italia

sabato 23 ottobre 2021

2' di lettura

L'Austria insiste con la linea dura contro i non vaccinati, destinati a restare confinati in casa.  In Austria si va insomma verso il lockdown  per le persone che, per scelta, non hanno ancora ricevuto il vaccino anti Covid. È quanto emerso da una riunione in videoconferenza tenuta dal governo ieri a tarda sera, che ha fissato nell'occupazione al 30% dei posti di terapia intensiva (pari a 600 letti) il limite superato il quale chi non è vaccinato dovrà restare a casa.

Variante Delta, il capo dei no mask americani sta morendo di Covid: "Con cosa ha provato a curarsi"

Caleb Wallace si è fatto conoscere come “capo” dei no mask americani. Ovviamente contrario alla vacci...

"Stiamo per imbatterci nella pandemia di chi non è protetto", ha avvertito il cancelliere Alexander Schallenberg, chiarendo che non ci sarà alcun lockdown per chi è vaccinato e per chi è guarito dal Covid. Schallenberg ha espresso l'auspicio che questa possibilità invii un segnale ai troppo "esitanti e ritardatari".

Coronavirus, preoccupazione per la variante Mu: "ultra-trasmissibile", già presente in 49 stati degli Usa

Dopo la variante Delta ecco la Mu. La nuova mutazione del Covid-19, scoperta a gennaio in Colombia, si è gi&agrav...

Al momento in Austria i posti letto occupati in terapia intensiva sono 220. Se si dovesse arrivare a quota 600, si arriverebbe alla fase 5 del piano del governo, che prevede massicce restrizioni ai movimenti per i no vax. Il ministro della Sanità Wolfgang Mueckstein ha detto che al momento siamo nella fase 1, quindi "stiamo parlando del futuro". La nuova mutazione del coronavirus, identificata come AY.4.2, finita sotto la lente degli esperti in Usa, nel Regno Unito, in Israele, circola anche nel nostro Paese, anche se i numeri sono bassi. Casi sono stati rilevati pure in Russia, Moldavia, Austria, Danimarca e Germania. Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv) ha spiegato che i primi casi ci sono stati, "a Brescia. Addirittura ne abbiamo visti 2 casi in una survey condotta a fine agosto, e molto probabilmente siamo stati i primi a individuarla".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Incontenibile. Fuori da ogni schema. Infatti un’immagine creata con l'intelligenza artificiale raffigurante Do...

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi