CATEGORIE

Variante Omicron? "E chi se ne frega": le impensabili immagini dalle Isole Fiji

mercoledì 1 dicembre 2021
1' di lettura

Dopo oltre 600 giorni, e nonostante i timori per la nuova variante Omicron, le Isole Fiji hanno riaccolto i primi turisti, confermando i piani di riapertura. La nazione del Pacifico è famosa per le sue idilliache spiagge di sabbia bianca e l'atteggiamento rilassato e accogliente. La sua economia dipende molto dai turisti. Le Fiji hano subito uno dei maggiori colpi legati alla pandemia nel mondo lo scorso anno, con un calo del 19%, spingendo il governo a offrire ai disoccupati strumenti e denaro per diventare agricoltori. Quindi è stato con un senso di sollievo che i funzionari hanno salutato il primo volo turistico da Sydney. Nei prossimi giorni sono previsti altri voli dall'Australia e dagli Stati Uniti.

Ricoverati in ospedale Isole Fiji, sette turisti in ospedale per colpa di un cocktail: "Nausea, vomito e sintomi neurologici"

Matteo Bassetti e il Green pass, "in Italia domina l'ideologia". A valanga contro Speranza: "Inadeguato"

La scienziata sudafricana Omicron, la rivelazione della sudafricana Coetzee: "Dall'Europa mi hanno detto di tacere"

tag

Isole Fiji, sette turisti in ospedale per colpa di un cocktail: "Nausea, vomito e sintomi neurologici"

Matteo Bassetti e il Green pass, "in Italia domina l'ideologia". A valanga contro Speranza: "Inadeguato"

Omicron, la rivelazione della sudafricana Coetzee: "Dall'Europa mi hanno detto di tacere"

Matteo Bassetti, Covid e Omicron, "Cosa succederà in primavera". Parole da brividi: "Pace all'anima sua"

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi