CATEGORIE

Regina Elisabetta positiva al Covid a 95 anni, panico a Londra: "Ecco le sue condizioni"

domenica 20 febbraio 2022

1' di lettura

Il periodo negativo per la Regina Elisabetta si arricchisce di un nuovo capitolo: la sovrana, 95 anni, è infatti risultata positiva al coronavirus. La notizia del contagio è stata diffusa nel Regno Unito da Buckingham Palace con un comunicato stampa.

Secondo quanto fatto trapelare, la Regina Elisabetta ha sintomi lievi del Covid - un leggero raffreddore - e, aggiunge il comunicato, rispetterà gli impegni più leggeri a Windsor, mentre continuerà a ricevere assistenza medica, seguendo ovviamente tutte le indicazioni sanitarie.

Ovvia, però, la preoccupazione per le condizioni di salute della sovrana, soprattutto alla luce della sua età.

Come detto, un altra brutta notizia in un periodo piuttosto disgraziato: si pensi ai recenti fatti che hanno travolto il principe Andrea, coinvolto nello scandalo-Epstein, senza scordare le infinite tensioni tra Meghan Markle, il principe Harry e la famiglia reale.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...