CATEGORIE

Regina Elisabetta col Covid, "non può venire neanche in video": ombre sulla sua salute, panico a Buckingham Palace

venerdì 25 febbraio 2022

 Regina Elisabetta

1' di lettura

La positività al Covid della Regina Elisabetta è passata in secondo piano con lo scoppio della guerra in Ucraina, ma in Gran Bretagna c’è comunque una certa apprensione per le condizioni di salute della sovrana che, pur essendo vaccinata con tre dosi, è comunque una donna di quasi 96 anni. Per la seconda volta in questa settimana, la Regina Elisabetta è stata costretta a rinviare le udienze virtuali che aveva in programma.

Regina Elisabetta, "la sovrana è morta": la menzogna da Hollywood fa piombare nel panico gli inglesi

Una notizia diffusa nelle scorse ore da Hollywood Unlocked, celebre portale di news con un ampio seguito sui social, ha ...

A comunicarlo è stato Buckingham Palace, che ha spiegato che tali udienze “saranno ora riprogrammate per una data successiva”, precisando comunque che la sovrana continua a svolgere “impegni leggeri”. Mercoledì sera la Regina Elisabetta aveva parlato a telefono con Boris Johnson per il consueto briefing settimanale, dopodiché ha annullato anche gli impegni virtuali perché ancora in preda ai sintomi lievi del Covid, descritti come “simili a un raffreddore”.

Regina Elisabetta, "stop anche agli eventi virtuali": ora è panico, come sta davvero la sovrana?

La Regina Elisabetta è ancora positiva al Covid. Lo ha fatto sapere Buckingham Palace in un comunicato col quale ...

Insomma, la sovrana - la cui positività è stata ufficializzata domenica scorsa - è ancora alle prese con la forma leggera del virus. La Gran Bretagna tirerà un sospiro di sollievo soltanto quando verrà comunicata la sua negativizzazione: d’altronde c’è grande apprensione perché la Regina Elisabetta ad aprile compirà 96 anni e poi a giugno dovrà celebrare il Giubileo di platino per i 70 anni di regno.

Regina Elisabetta, "stop anche agli eventi virtuali": ora è panico, come sta davvero la sovrana?

La Regina Elisabetta è ancora positiva al Covid. Lo ha fatto sapere Buckingham Palace in un comunicato col quale ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

I talebani cancellano anche gli scacchi

Non potendo mettere il burqa alla regina, hanno decapitato tutti i pezzi, bianchi e neri. La scimitarra ideologica dei t...

Il Sultano contestato in patria si rilancia come spalla di Trump

Reinvestito da Trump del suo ruolo di mediatore, Erdogan ha detto che «i colloqui di pace tra Russia e Ucraina pro...
Carlo Nicolato

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...