CATEGORIE

Vladimir Putin, il terrore di essere avvelenato: "Ogni giorno, prima di mangiare...", chi ha assunto

venerdì 18 marzo 2022

1' di lettura

Vladimir Putin è terrorizzato. Teme che qualcuno voglia farlo fuori, non si fida più di nessuno, nemmeno dei suoi fedelissimi e storici collaboratori. Un mese fa ha licenziato mille persone tra cuochi e guardia del corpo. Li ha sostituiti con altri assistenti. Ma è talmente paranoico e così ossessionato dal rischio di essere avvelenato che prima di mangiare fa assaggiare i suoi piatti a chi gli sta intorno. 

Vladimir Putin parla allo stadio di Mosca, la tv di Stato stacca la diretta. Cosa mandano in onda, complottisti scatenati

Cita la Bibbia, Vladimir Putin, per raccogliere l'ovazione dei 200mila russi raccolti dentro e fuori lo stadio Luzhn...

Secondo il quotidiano inglese Daily Beast, lo Zar ha assunto dei veri e propri "assaggiatori personali" ben prima che invadesse con le sue truppe l'Ucraina. In sostanza, prima di mettersi in bocca qualsiasi cosa la fa mangiare a qualcun altro. E ha talmente paura di essere ucciso che ha rinnovato tutto il personale, dagli addetti alla lavanderia alle segretarie. Un comportamento paranoico che secondo l'intelligence dimostra che "ha paura".

E così Putin è "l'unico leader mondiale noto a impiegare un assaggiatore personale di cibo come facevano i re del passato". Del resto non è così lontano nel tempo l'assassinio di Alexander Litvinenko (ex agente dei servizi russi) ucciso nel 2006 da particelle radioattive di polonio-210, un milione di volte più letale del cianuro. E sarebbe stato lo stesso Putin poi a ordinare l'avvelenamento del suo più grande oppositore Alexei Navalny.

Biden e la guerra di Putin? "Titolo a +16% in un solo mese". Chi guadagna sui morti: una sporca storia di soldi?

La guerra porta morti innocenti e dolore, ma anche molti soldi per alcuni settori strategici. E con quei soldi, galoppan...

Calor bianco Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Segretario di Stato Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

tag

Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

Claudio Brigliadori

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

Keir è già in crisi: si crede Meloni

C’è un signore che si aggira per l’Europa convinto di essere Giorgia Meloni. Invece è solo Kei...
Pietro Senaldi

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel