CATEGORIE

Elon Musk compra Twitter, "da oggi la Cina...". Accusa clamorosa: le mani di Pechino sul mondo

martedì 26 aprile 2022

1' di lettura

Dietro Elon Musk, c'è Pechino? L'uomo più ricco del mondo ha appena acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari e il suo rivale Jeff Bezos, patron di Amazon e secondo miliardario globale, tira in ballo i pesanti interessi della Cina nell'affare storico. Secondo Bezos, l'acquisizione del social media dei cinguettii da parte di Musk rischia di esporre la piattaforma digitale all'influenza del regime comunista, ricordando che "il secondo maggiore mercato di Tesla (azienda di Musk, ndr) nel 2021 è stata la Cina", e che "i produttori di batterie cinesi sono importanti fornitori per le auto elettriche di Tesla".

Bezos, proprietario del quotidiano Washington Post, ricorda: "Dopo aver bandito Twitter nel 2009, il governo cinese non ha più avuto quasi nessuna influenza su quella piattaforma", ma proprio l'acquisizione da parte di Musk potrebbe aver mutato la situazione. In una nota pubblicata ieri, Musk ha affermato di aver acquistato Twitter per tutelare la libertà di espressione su quella piattaforma: "La libertà di parola è essenziale al funzionamento della democrazia, e Twitter è la piazza digitale dove vengono dibattute questioni cruciali per il futuro dell'umanità", aveva scritto il fondatore di Tesla e SpaceX

Inizialmente, ricorda il Wall Street Journal, molti dirigenti e azionisti di Twitter si erano opposti all'offerta pubblica d'acquisto lanciata da Musk. Le due parti hanno lavorato tutta la notte scorsa per trovare un'intesa, che concretizza una delle più grandi acquisizioni della storia dell'economia digitale. "Spero - ha twittato Musk - che anche i miei più acerrimi critici restino su Twitter". 
 

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...