CATEGORIE

Boris Johnson, armi a Kiev "anche per colpire in territorio russo". Mosca: "Allora colpiamo i Paesi Nato"

martedì 26 aprile 2022

2' di lettura

Boris Johnson fa sul serio. Il premier britannico, dopo aver continuato a inviare armi all'Ucraina, è passato alle minacce. Per il governo della Gran Bretagna, infatti, è "interamente legittimo" l'uso da parte di Kiev di armi fornite dalla Gran Bretagna. Lo ha precisato il viceministro della Difesa, James Heappey, in un'intervista alla Bbc. "In primo luogo - ha detto - è l'Ucraina che decide gli obiettivi non coloro che producono o esportano le armi. In secondo luogo è interamente legittimo perseguire gli obiettivi per distruggere la logistica degli oppositori e le loro forniture, garantendo sempre la salvaguardia dei civili". 

Volodymyr Zelensky mette l'Italia spalle al muro: perché sul blocco del gas russo non possiamo dire di sì

Volodomyr Zelensky insiste. Ringrazia per le armi. Bravi, ce le avete mandate, era ora. Ma non basta: dovete subito chiu...

Le sue parole, nonostante abbia negato di puntare al coinvolgimento diretto della Nato contro Mosca, rischiano di scatenare una terza guerra mondiale. "Se gli ucraini decidono di prendere di mira" obiettivi sul suolo russo - ha proseguito - va sottolineato in primo luogo che la decisione è loro, non di chi produce o esporta i sistemi militari" usati. Detto questo, ha puntualizzato, Londra considera "interamente legittimo" per Kiev "colpire bersagli del nemico" in profondità, per "danneggiare la sua logistica e le sue linee di rifornimento".

Bayraktar, devastante colpo ucraino. "Come hanno piegato i russi a Bryansk". Dal cielo, il terrore di Putin

Gli incendi che hanno colpito due depositi di petrolio a Bryansk in territorio russo, a cento chilometri dal confine ucr...

Immediata la replica del Cremlino, che ha preannunciato un'escalation. Se il governo britannico considera legittimo l'uso da parte di Kiev di armi ricevute dall'Occidente per "colpire in profondità le linee di rifornimento" di Mosca in territorio russo in modo da limitare perdite e distruzione, la Russia potrebbe ritenere altrettanto legittimo prendere di mira "in profondità le linee di rifornimento" ucraino fin "dentro quei Paesi i quali trasferiscono all'Ucraina armi" che pure producono "morte e distruzione". L'avvertimento che fa saltare sulla sedia i paesi dell'Alleanza atlantica arriva da niente di meno di Maria Zacharova, portavoce del ministero degli Esteri russo. 

Boris Johnson, l'intreccio con la moglie dell'ex ministro di Putin: "Premier minaccia alla sicurezza nazionale", caos in Uk

Un altro scandalo sta per travolgere Boris Johnson. Il premier britannico è stato accusato di essere una "mi...

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...