CATEGORIE

Beseda, la spia di Putin ricompare al funerale? "Vecchia tattica Kgb": cosa c'è dietro

lunedì 2 maggio 2022

2' di lettura

"La vecchia tattica del Kgb". La ricomparsa pubblica della spia russa Sergey Beseda ai funerali del veterano della polizia segreta del Cremlino Nikolay Leonov ha stupito il mondo ma forse non chi sa come funzionano le cose a Mosca. Protagonisti della scena pubblica che scompaiono improvvisamente, altri "dimenticati" e relegati chissà dove che riemergono dopo mesi, se non anni, di misteriose purghe.

"Vladimir Putin sotto ai ferri per il cancro, tutti i poteri a Patrushev": panico al Cremlino, cosa sta accadendo

Vladimir Putin presto dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico per il cancro (forse allo stomaco) di cui soffr...

Il generale Beseda era direttore del Quinto Servizio, il settore esteri dell'Fsb (il servizio che ha sostituito il Kgb), un ruolo letteralmente inventato dal presidente russo Vladimir Putin, a fine anni 90. Beseda ne era a capo dal 2004, dopo aver guidato il dipartimento addetto alla sicurezza del presidente in persona. Di fatto, il braccio destro di Putin. Poi, lo scorso 10 marzo a pochi giorni dall'inizio della guerra in Ucraina, i giornalisti di inchiesta Andrei Soldatov e Irina Borogan sganciano la bomba: Beseda è stato fatto fuori, insieme al suo vice Anatoly Bolyuch, letteralmente "cancellati" dall'Fsb.

Giulio Tremonti, "sul comodino di Vladimir Putin...": ora si capisce tutto

Prof Tremonti, alla convention di Fdi ieri lei ha parlato di deglobalizzazione. La globalizzazione non era un fenomeno i...

Indiscrezioni mai confermate li indicavano chiusi nel carcere di Lefortovo, come colpevoli del fallimento della guerra-lampo ipotizzata dal Cremlino. Sarebbe stato Beseda, insomma, a rassicurare Putin sulla resistenza nulla degli ucraini, rivelatasi invece assai determinata e coriacea. "Beseda - sintetizzava il Corriere della Sera domenica 1 maggio -, era l'agnello sacrificale di maggior peso". Ora, il colpo di scena con il ritorno in pubblico. Secondo i media indipendenti russi, la sorte del funzionario ripudiato "è un classico del vecchio Kgb, un tentativo di mascherare i dissensi interni usando il rito funebre del veterano". Tutto a questo all'ombra del mistero degli oligarchi vicinissimi a Putin e suicidi (o suicidati?) insieme alle rispettive famiglie, una scia di sangue che sempre nell'esempio del fu Kgb condurrebbe direttamente al Cremlino. Altro che raptus e follia personale.

Boris Karpichkov, l'ex agente del Kgb: "L'ossessione paranoica di Vladimir Putin", le informazioni riservate

Vladimir Putin "sta perdendo completamente la testa sullo stato della guerra in Ucraina". Dopo le purghe al Cr...

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Calor bianco Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

tag

Ti potrebbero interessare

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

Claudio Brigliadori

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...