CATEGORIE

Isola dei Serpenti, i russi tentano l'assalto: ecco le immagini satellitari, il dramma in diretta

venerdì 13 maggio 2022

2' di lettura

L’isola Zminiy, conosciuta soprattutto come Isola dei serpenti, è particolarmente attenzionata dall’inizio della guerra. Nelle ultime ore sono state diffuse delle immagini satellitari che mostrano i tentativi delle forze russe di riprendere il controllo dell’isola, che si trova circa 30 chilometri a largo delle coste della Romania e dell’Ucraina. L’operazione non starebbe andando come sperato dall’esercito di Mosca, che anzi ha dovuto incassare l’ennesimo duro colpo.

Il "Nona K" è stato individuato, poi si scatena l'inferno: mossa a sorpresa

Sono stati definiti dai manuali militari 'duelli di artigleria' sparandosi addosso da chilometri di distanza, ca...

Un missile ha infatti raggiunto la nave logistica Vsevolod Brobov, che è dotata di grosse gru ed è quindi indicata per il trasferimento rapido di materiale bellico. Pare che proprio quella nave stesse scaricando un sistema di difesa aereo: sia fonti ucraine che russe confermano che poi il convoglio è stato costretto a fare rotta verso il porto di Sebastopoli in Crimea a causa di un incendio a bordo. Il contrattacco dei russi sull’isola Zmniniy sarebbe partito due giorni fa: quel punto è considerato strategico perché indispensabile per controllare il tratto di mare a sud di Odessa e quindi per bloccare il traffico navale da e per l’Ucraina.

Sergej Shoigu, "negligenza criminale": accusa estrema contro il "traditore" (e il Cremlino tace). Per lui è finita?

"Negligenza criminale". È la pesantissima accusa che un ex comandante delle forze filo-russe in Ucraina...

La missione non sarà però affatto semplice per i russi, a causa dell’affondamento di Moskva dello scorso 14 aprile: l’incrociatore poteva colpire gli aerei da lunga distanza, senza di esso i russi non hanno più la superiorità aerea. Gli ucraini avrebbero anche distrutto il sistema di difesa aereo che stava portando la nave Brobov, ma i russi non intendono mollare, non è nella loro natura: al tempo stesso, però, il fallimento della riconquista dell’Isola dei serpenti è l’ennesima dimostrazione dello sbandamento della cosiddetta “operazione militare speciale” russa.

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Shiloh Hendricks, una donna americana di Rochester - in Minnesota - sta raccogliendo una cifra consistente - parliamo gi...