CATEGORIE

Otto e mezzo, "occhio alla parola obbedire": dalla Gruber svelato il grande segreto di Zalensky

lunedì 16 maggio 2022

2' di lettura

Il battaglione Azov avrebbe accettato di evacuare "i difensori di Azovstal". Una vera e propria svolta improvvisa che può cambiare i rapporti di forza nel contesto della guerra. Ma in questa storia, in questo lungo assedio all'acciaieria bisogna andare oltre e capire per bene le parole usate dai militari ucraini. Parole che in questi contesti pesano come macigni per far capire cosa potrebbe accadere presto su tutto il fronte. Il verbo da tenere d'occhio è "obbedire". Ecco infatti cosa ha detto Denis Prokopenko, il comandante del battaglione: "I difensori di Mariupol hanno eseguito un ordine, respingendo il nemico per 82 giorni, nonostante tutte le difficoltà. Per salvare vite umane, l’intera guarnigione di Mariupol sta attuando la decisione approvata dal Comando militare supremo e spera nel sostegno del popolo ucraino". Dunque, andando oltre le righe, il battaglione Azov sta di fatto obbedendo a un ordine che arriva direttamente dal Comando militare supremo, ovvero da Kiev. E come ha sottolineato a Otto e Mezzo, la nipote di Khrushcev, Nina Khrushceva, "questo gesto indica che qualcosa sta cambiando rapidamente sul fronte diplomatico".

Fonderia Azovstal, le scritte dei russi sulle bombe: agghiacciante, cosa state leggendo

Orrore senza fine contro la fonderia Azovstal. Dopo la vittoria dei Kalush Orchestra agli Eurovision 2022 con la canzone...

Insomma dietro la resa dell'Azov potrebbe esserci un allentamento del conflitto tra Zelensky e Putin. Una mossa che arriva proprio nel giorno in cui viene messa in discussione dalla Turchia l'adesione alla Nato di Finlandia e Svezia. Lo scacchiere diplomatico dunque si muove in diverse direzioni. Ardunio Panicca, sempre a Otto e Mezzo, sottolinea proprio questo aspetto: la mossa dell'Azov potrebbe indicare altro. L'obbedienza a un ordine che arriva da Kiev indica una invesrione di rotta.

Ucraina, le notizie in diretta. "Chi stanno addestrando i russi", conferme terrificanti: verso un'escalation militare?

Siamo all'81esimo giorno di guerra. L'Ucraina trionfa agli Eurovision con la Kalush Orchestra, vittoria dal fort...

Zelensky avrebbe dunque mollato il colpo su Mariupol per cercare, forse, di riaprire la strada del negoziato. Insomma il nodo centrale delle trattative resta dunque la città martire di Mariupol. E ora l'evacuazione dell'Azov potrebbe aprire nuovi scenari. 

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Shiloh Hendricks, una donna americana di Rochester - in Minnesota - sta raccogliendo una cifra consistente - parliamo gi...

Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

"Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia di Gaza, secondo le raccomandazioni dello Stato maggiore. Poi la ...