CATEGORIE

Zelensky, "tregua rotta". Poroshenko fermato alla frontiera, caos politico in Ucraina

domenica 29 maggio 2022

2' di lettura

Le foto rubate hanno fatto immediatamente il giro dei social: l'ex presidente ucraino Petro Poroshenko è stato fermato alla frontiera con la Polonia, come reso noto dal suo partito d'opposizione Solidarietà. Sconfitto dal presidente Volodymyr Zelensky nel 2019, guida comunque il secondo raggruppamento per numero di voti in un Parlamento ucraino in cui, dall'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio scorso, vige di fatto una tregua tra le varie fazioni. Escluse, ovviamente, quelle dichiaratamente filo-russe messe fuori legge dal governo di Kiev. 

Sergej Shoigu, voci da Mosca: "Li trituriamo". Assalto a Kiev, quando arriveranno a Zelensky

"Li trituriamo". Che la situazione in Ucraina sia cambiata, da qualche giorno, è opinione condivisa, al...


Che la situazione politica interna stia diventando sempre più incandescente per lo stesso Zelensky lo conferma il comunicato di Solidarietà, che accusa il presidente di aver retto appunto la "tregua politica" nata dalla guerra. L'oligarca e politico Poroshenko, che era diventato presidente dopo la svolta filo-europeista nata dalle proteste di piazza Maidan nel 2014 ("un golpe", secondo i filo-russi, che ha generato poi la guerra civile nel Donbass), doveva partecipare a un incontro dell'Assemblea parlamentare della Nato in Lituania, dove doveva incontrare il presidente Gitanas Nauseda, e faceva parte della delegazione ufficiale. "Aveva tutti i permessi in regola - fanno sapere dal suo partito - nonostante questo è stato fermato due volte alla frontiera". Le guardie ucraine lo hanno bloccato in quanto è tuttora indagato per il finanziamento dei separatisti filorussi nell'est del Paese, attraverso vendite illegali di carbone nel 2014-2015.

Mlrs, i lanciarazzi a lungo raggio di Biden verso Kiev: "Possono colpire obiettivi anche in Russia"

L'Occidente continua a inviare armi all'Ucraina per aiutarla a resistere contro gli invasori russi. Il contribut...

"Con questa decisione - è l'accusa dei suoi a Zelensky - le autorità corrono il rischio di rompere la tregua politica che costituisce uno dei pilastri della nostra unità nazionale di fronte all'aggressione russa". Di fronte a una situazione militare che si sta rapidamente deteriorando, con i russi vicini al controllo del Donbass, Zelensky ora sconta turbolenze interne sempre più evidenti e c'è chi sospetta che potrebbe non essere più lui a gestire la seconda fase del conflitto, quella dei negoziati e della probabile, dolorosa resa a Mosca.

Generale Fioravanti, "un problema gravissimo per Zelensky": il ribaltone pro-Putin

La guerra si sta prolungando. Per Volodymyr Zelensky così come per Vladimir Putin le cose si stanno mettendo male...

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi