CATEGORIE

Mario Draghi da Erdogan: "Italia aperta agli immigrati ma siamo al limite"

martedì 5 luglio 2022

1' di lettura

Asse tra Mario Draghi e Recep Tayyip Erdogan sul dossier ucraino. Al termine del terzo vertice governativo italo-russo, il primo in dieci anni, il premier italiano fa sponda con il presidente turco, sostiene il suo sforzo di mediazione nel conflitto ucraino, e chiede che la Russia si unisca al gruppo di lavoro per superare la crisi delle forniture di cereali. Sarebbe un "primo atto di concordia anche nel complesso degli sforzi generali per la pace", un segnale di "svolta importante", scandisce. Draghi ed Erdogan poi riferiscono di aver parlato, nel loro colloquio, anche di difesa e Nato, del processo di adesione della Turchia all'Ue che l'Italia storicamente sostiene, della stabilizziazione della Libia e del problema dell'immigrazione.


Su questo temo il capo del governo italiano è netto come mai forse è stato prima. "La gestione dell'immigrazione deve essere umana, equa ed efficace noi cerchiamo di salvare i migranti - premette -. L'Italia è il Paese più aperto. Ma non si può essere aperti senza limiti. A un certo punto il Paese che accoglie non ce la fa più: è un punto che poniamo in Ue. Anche noi abbiamo dei limiti e ora li stiamo affrontando, ci stiamo arrivati". Dal vertice emerge la possibilità, evocata da Erdogan, che Italia e Turchia costituiscano un meccanismo congiunto per il controllo dei flussi migratori in mare.

Boris Johnson, "minacciato e impaurito": occhio a questo video con Erdogan

È diventato virale in rete il video della curiosa reazione di Boris Johnson con Recep Erdogan. Entrambi impegnati...

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Nuova rotta? Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Protocolli Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

Accordo con il Bangladesh contro i migranti irregolari

Tommaso Montesano

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...