CATEGORIE

Accordo con il Bangladesh contro i migranti irregolari

di Tommaso Montesano mercoledì 7 maggio 2025

2' di lettura

Su 17.761 migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno, in 6.514 hanno dichiarato, al momento dell’arrivo, di essere di nazionalità bengalese. Si tratta di gran lunga dell’etnia più numerosa rappresenta il 37% di chi ha raggiunto il nostro Paese nel 2025. Ieri, proprio per mettere un freno all’immigrazione illegale dall’Asia meridionale, al termine di una visita ufficiale di due giorni a Dacca, capitale del Bangladesh, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha siglato il Memorandum interministeriale “migrazione e mobilità” con con il locale ministro degli Espatriati, Asif Nazrul. Si tratta di un accordo, ha spiegato il Viminale, finalizzato a incentivare «la migrazione legale, la cooperazione nella gestione del fenomeno migratorio incluso il rimpatrio dei migranti irregolari, la prevenzione e il contrasto di tutte le forme di migrazione illegale, lo sfruttamento e il traffico di esseri umani».

Piantedosi ha avuto anche un colloquio, tra gli altri, con il ministro degli Esteri, Touhid Hossain, e con il ministro dell’Interno, Jahangir Alam Chowdhury. Al termine dell’incontro bilaterale con Nazrul ha illustrato i contenuti di un accordo che prevede anche il rafforzamento dello «scambio di informazioni tra le nostre Forze di polizia». Obiettivo: «Massima fermezza contro le reti criminali che offrono dei veri e propri pacchetti per entrare irregolarmente in Italia, attraverso pericolose rotte, mettendo a repentaglio la vita delle persone». Le parti hanno concordato sulla necessità di istituire un comitato congiunto per promuovere la cooperazione sulla prevenzione e sul contrasto della criminalità organizzata transnazionale e iniziative di rafforzamento delle capacità delle Forze dell’ordine.

Landini invoca il referendum pro immigrati

Landini e Avs, in silenzio sulle violenze di Roma, attaccano il governo sui referendum, tra cui - neanche a farlo appost...

Da parte bengalese, invece, è stato chiesto di valutare un aumento delle quote di lavoratori qualificati e asemi-qualificati nell’ambito dei percorsi di migrazione legale. Il capo del governo ad interim di Dacca, Muhammad Yunus, ha definito l’Italia «un partner prezioso». Altri punti di convergenza si sono registrati sulle necessità di semplificare le procedure di rilascio dei visti e il benessere della comunità bengalese in Italia. La missione del titolare del Viminale è servita anche a preparare la strada per la prossima visita ufficiale della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, attesa a Dacca entro settembre per rilanciare e rinnovare i rapporti bilaterali con il Bangladesh. Il viaggio di Piantedosi proseguirà in Pakistan, Paese di origine della seconda quota più numerosa di migranti arrivati in Italia: 2.015 irregolari nel 2025 (l’11% del totale).

Bologna, "espulsione impossibile" per il marocchino delle forbiciate

Zakaria Azmami in arresto per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. Il 27enne marocchino, che&n...

Nuova rotta? Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Protocolli Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

Sinistra impazzita Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

tag

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Mentre la politica non smette di interrogarsi sull’opportunità di fotografare dei bambini di un asilo parit...
Fabio Rubini

Bologna, "espulsione impossibile" per il marocchino delle forbiciate

Zakaria Azmami in arresto per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. Il 27enne marocchino, che&n...

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Un giornale – egoisticamente – potrebbe rallegrarsi quando sceglie una strada non battuta da altri. E tuttav...
Daniele Capezzone

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Il migrante, anche se formalmente risulta irregolare, deve essere comunque informato in tempo utile dei suoi diritti. Su...