CATEGORIE

Sergei Lavrov minaccia Usa e Ue: "Dittatura, giocano con il fuoco"

sabato 24 settembre 2022

1' di lettura

Sergei Lavrov interviene all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il ministro degli Esteri russo lancia pesanti minacce e accuse. Nel mirino, ancora una volta, l'Occidente. La sua colpa? Essere dominato da una "russofobia grottesca e senza precedenti" e possedere l'unico scopo di "distruggere" la Russia. Per l'occasione il capo della diplomazia di Mosca ha anche difeso i referendum per l'annessione dei territori occupati dell'Ucraina, le cui popolazioni "rivendicano la terra in cui i loro antenati hanno vissuto per centinaia di anni".

Mosca, "fuciliamo i generali": rivolta dei mastini contro Putin. E lavrov...

Le truppe ucraine nel settore di Kharkiv hanno raggiunto il confine, e i bombardamenti iniziano a colpire il territorio ...

Poi ecco che i duri attacchi sono indirizzati agli Stati Uniti, che "proclamandosi vincitori della Guerra fredda si sono presentati come emissari di Dio in Terra, senza alcun dovere ma con il sacro diritto di agire impunemente, ovunque e in qualsiasi momento". Il riferimento di Lavrov è al caso "Taiwan", dove Washington - a suo dire - "gioca con il fuoco" e cerca di "soggiogare" anche l'Asia.

Putin e Xi Jinping, nasce l'anti-Nato: l'inquietante patto di Samarcanda

Le difficoltà militari sul fronte ucraino non sembrano scoraggiare la Russia, a cui l'alleata Cina ribadisce ...

Toni accesi anche verso le sanzioni promosse dagli Stati Uniti in risposta all'invasione dell'Ucraina. Secondo Lavrov, gli Usa "stanno cercando di trasformare l'intero mondo nel loro cortile di casa": si tratta di "una pura dittatura". Da qui la minaccia finale, prima agli Stati Uniti: "Ora sono parte del conflitto" in Ucraina, poi all'Ue che sta diventando "un'entità dura e dittatoriale".

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Presidente Usa Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Sandro Iacometti

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli