CATEGORIE

Nord Stream, "dov'è ora la nube di metano": cosa sta succedendo sopra l'Italia

venerdì 30 settembre 2022

1' di lettura

Dai gasdotti Nord Stream che collegano la Russia alla Germania - e che sono stati interessati da esplosioni che hanno sollevato un caso internazionale, con tanto di accuse incrociate tra Russia e Stati Uniti - è fuoriuscita una nube di gas di metano che sta arrivando anche in Italia. Si tratta di circa 80mila tonnellate di gas in atmosfera, che però non rappresentano un rischio concreto per la salute delle persone: rassicurazioni in questo senso sono arrivate dal Cnr.

Stando ai dati contenuti nel rapporto stilato dall’Istituto norvegese per la ricerca sull’area, la nube si è divisa in due parti e potrebbe rappresentare un pericolo per l’ambiente, più che per la salute delle persone: una grande nuvola è stata individuata nei cieli di Svezia e Norvegia ed è attesa anche in Italia nelle prossime ore. “Non c’è nessun pericolo per l’uomo dalla nube di metano generata dalla fuga dai gasdotti Nord Stream”, ha chiarito Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale.

“Questo perché - ha proseguito nel suo intervento all’Adnkronos Salute - è ad altezze che non ci riguardano. Il problema potrebbe essere per l’impatto sul cambiamento climatico, visto che inciderà anche se meno, una decina di anni, rispetto alle emissioni di anidride carbonica”.

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

L'esplosione Catania, fuga di gas: crolla una palazzina di tre piani, 7 feriti gravi

I prezzi Bollette, gas russo? No, ecco cosa peserà davvero: fin dove possono arrivare

tag

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Catania, fuga di gas: crolla una palazzina di tre piani, 7 feriti gravi

Bollette, gas russo? No, ecco cosa peserà davvero: fin dove possono arrivare

Gas, Goldman Sachs lancia l'allarme: rischi per prezzo, di quanto può aumentare

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...