CATEGORIE

G20, giallo sulla foto di gruppo: "Con Lavrov no", un caso internazionale

martedì 15 novembre 2022

1' di lettura

Giallo sulla consueta foto di gruppo dei leader. All’apertura del vertice del G20 a Bali non è stata infatti scattata alcuna foto. Secondo l’agenzia di stampa giapponese Kyodo News, le autorità indonesiane hanno spiegato che gli americani e gli europei si sono rifiutati di farsi fotografare con il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. A quanto apprende l’Agi da una fonte diplomatica, la foto per ora risulta solo "rimandata probabilmente a domani, perché non c’è accordo" sull’opportunità di farsi ritrarre accanto al capo della delegazione russa.

"Non voglio rendere la vita difficile al presidente indonesiano. Credo nella diplomazia ma, allo stesso tempo, mi coordinerò con i nostri partner, soprattutto del G7, per avere una posizione comune, ha detto il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel rispondendo alla domanda se prenderà parte alla tradizionale foto di famiglia di inizio vertice.

Non solo. Non si sa nemmeno se Serghei Lavrov sarà presente alla cena di gala offerta dal presidente indonesiano Joko Widodo. Sempre più isolata a livello internazionale e danneggiata economicamente dalle sanzioni promosse dall'Occidente, la Russia è presente a Bali solo con il suo ministro degli Ester, che potrebbe unirsi agli altri leader per alcune sessioni di lavoro. Forse. 

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...