CATEGORIE

Macron stroncato dopo lo scontro con l'Italia: tracollo nei sondaggi

di Mauro Zanon sabato 3 dicembre 2022

Emmanuel Macron

2' di lettura

Era il 18 novembre quando il Parisien intervistò un fedelissimo del presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, sull'affaire della Ocean Viking, finita al centro di uno scontro diplomatico tra Francia e Italia. Il consigliere dell'inquilino dell'Eliseo fece un sospiro, poi, chiedendo al quotidiano parigino di preservare il suo anonimato, pronunciò queste parole: «Tutto ciò è disastroso per la nostra immagine, perché colpisce il nostro punto debole, la sicurezza, e alimenta il voto del Rassemblement national».

Ucraina, Macron sui negoziati: "Tutto è possibile", colloquio con Putin

Nel giorno in cui Sergej Lavrov, ministro degli Esteri russo, afferma che "la Nato partecipa direttamente al confli...

In particolare, si riferiva all'evasione di decine di clandestini della Ocean Viking dalla struttura di accoglienza temporanea in cui erano stati sistemati. Un sondaggio dell'istituto Kantar per il Figaro Magazine, pubblicato ieri, conferma le preoccupazioni dell'entourage del presidente francese sui danni in termini di immagine della guerra Parigi-Roma e dell'attracco dell'imbarcazione carica di clandestini a Tolone: solo il 32% degli intervistati ha ancora fiducia nell'attuale capo dello Stato, in calo del 3% rispetto a un mese fa. Tra gli elettori dei Républicains (Lr), il partito gollista che Macron per ragioni di politica interna cerca di avvicinare a Renaissance, è appena il 26% a considerare il leader liberale adatto al suo ruolo: un crollo del 21% rispetto all'ultima rilevazione.

Macron chiama la Meloni: perché lo ha fatto, è un nuovo inizio?

Il nubifragio che ha colpito l’isola di Ischia e provocato una frana nella zona del Celario - con un bilancio prov...

«Un grave tracollo che complica le cose per colui che sperava di contare sul sostegno degli eletti Lr su riforma delle pensioni e il progetto di legge sull'immigrazione» commenta Carl Meeus sul Figaro, parlando di «preoccupante impopolarità». Non avendo la maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale, Macron, effettivamente, punta molto sull'appoggio gollista. Ma l'affaire della Ocean Viking, dal quale è uscito come un leader molle che ha perso il braccio di ferro con Roma, rischia di rovinare i suoi piani. E pensare che la narrazione progressista da entrambi i versanti delle Alpi ci aveva assicurato che a pagarne le conseguenze sarebbe stata Giorgia Meloni, il presidente del Consiglio italiano, che invece, a differenza di Macron, continua a salire negli indici di popolarità.

tag
emmanuel macron
sondaggi
ong
ocean viking
italia
francia

L'europarlamentare Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Sorpasso storico L'Italia è più affidabile della Francia

Toh, toghe col governo Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

Ti potrebbero interessare

Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

L'Italia è più affidabile della Francia

Michele Zaccardi

Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

"Carlo è un Re uscente": voci clamorose, chi accoglierà Macron

Trump, l'audio choc della Cnn: "Bombardiamo Mosca e Pechino"

"Bombardare Mosca". Indiscrezioni choc dalla Cnn: Donald Trump avrebbe minacciato Vladimir Putin e Xi Jinping ...

Sanchez, "profondo senso di delusione": l'intervento dopo lo scandalo-corruzione

"Parlo da questa tribuna con un profondo senso di delusione, in primo luogo con me stesso e soprattutto per coloro ...

Rassemblement National, sede perquisita. Insorge Bardella: "Persecuzione"

Una perquisizione è stata effettutata dalla polizia questa mattina nella sede del Rassemblement National, dove so...

Anche davanti alle prove in Occidente non si parla degli stupri delle israeliane

C’è una nuova religione nelle nostre città e nell’Occidente tutto, il cui idolo è Hamas...
Costanza Cavalli