CATEGORIE

Nato, rivelazione-choc del funzionario sotto anonimato "Mai stati riforniti"

mercoledì 14 dicembre 2022

2' di lettura

La guerra tra Russia e Ucraina sta mettendo a dura prova le scorte di armi dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (Nato). A renderlo noto è l'ambasciatrice Julianne Smith, rappresentante permanente degli Stati Uniti presso l'Alleanza. "Questa è una sfida molto seria, sia per gli alleati della Nato che stanno mettendo un serio impegno, un'assistenza militare significativa alle forze militari ucraine, ma è una sfida significativa per le stesse forze militari ucraine che stanno affrontando carenze di armi", ha dichiarato Smith.

Ucraina, esplode il quartier generale del gruppo Wagner: "Pesanti perdite"

Una forte esplosione è avvenuta nel quartier generale del gruppo di mercenari russi Wagner - i fedelissimi d...

L'indiscrezione, in realtà, era trapelata già nel mese di novembre, grazie a un anonimo funzionario della Nato, che si era confessato a Foreign Policy, l'autorevole rivista statunitense dedicata alla politica estera. "Ora tutti sono sufficientemente preoccupati" per la diminuzione delle scorte di armi: così era stata anticipata la notizia. "La Nato - ha spiegato recentemente Frederick Kagan, un membro anziano dell'American Enterprise Institute - solitamente non ha intenzione di combattere guerre come questa, e con questo intendo guerre con un uso super intensivo di sistemi di artiglieria e molti colpi di carri armati e armi da fuoco. Non siamo mai stati riforniti per questo tipo di guerra". 

Ucraina, Usa tolgono il veto: "Kiev può colpire in Russia"

Il conflitto in Ucraina potrebbe subire una sostanziale svolta. Ad avvalorare questa ipotesi è la recente an...

Nonostante la preoccupazione, però, secondo l'ambasciatrice sono in corso degli sforzi per aumentare le scorte. Ad essere coinvolte una miriade di entità e organizzazioni, tra cui il Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina (Udcg), con gli sforzi guidati dagli Stati Uniti per coordinare l'assistenza per 50 nazioni, alcune delle quali non sono membri della Nato. Smith ha rivelato che si incontrano mensilmente e coinvolgono l'industria delle armi "cercando di determinare come possono inviare i segnali giusti all'industria per dare loro la certezza di cui hanno bisogno per riaprire le linee di produzione". Nel corso dell'ultimo incontro di novembre il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha annunciato un nuovo pacchetto di assistenza all'Ucraina che comprende 287 milioni di dollari da parte della Svezia, batterie di missili Hawk e missili dalla Spagna e 500 milioni di dollari in assistenza dal Canada. 

Putin, niente tv: la scelta sconvolge la Russia, cosa sta succedendo

Vladimir Putin ha deciso di rinunciare alla tradizionale conferenza stampa di fine anno. Una scelta che potrebbe passare...

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

tag

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Trump e Leone XIV, perché possono costruire la pace

Antonio Socci

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...