CATEGORIE

Covid, strage e orrore in Cina: "Mercato nero", cosa c'è dietro

martedì 27 dicembre 2022

2' di lettura

È caccia ai farmaci generici in Cina, dove da giorni la popolazione si rivolge addirittura al mercato nero. Il motivo? Ancora una volta il Covid. Considerati i limiti e i prezzi elevati degli antivirali durante la nuova ondata, i cinesi ricorrono a vie alternative. Nel Paese infatti sono due i farmaci approvati: la pillola Paxlovid prodotta dalla statunitense Pfizer, e Azvudine della cinese Genuine Biotech. Peccato però che i prezzi di entrambi, così come la loro disponibilità, metta in difficoltà i cittadini.

Se da una parte i costi sono elevati, dall'altra si tratta di prodotti difficilmente reperibili. E così gran parte della popolazione si butta sui farmaci generici, più economici. Si tratta di medicine importate illegalmente dall'India. I più venduti? Primovir, Paxista - le versioni generiche di Paxlovid -, Molnunat e Molnatris, ossia le versioni generiche del Molnupiravir prodotto dalla statunitense Merck. A nulla servono le raccomandazioni di medici ed esperti sanitari che hanno invitato a diffidare, le piattaforme di e-commerce continuano infatti a venderli sotto false etichette e raggirare la censura. 

Covid, apocalisse in Cina: "Nessun numero", la decisione scatena terribili sospetti

Niente più dati per nascondere la verità sui morti di Covid? Il sospetto sorge dopo che - senza dare alcun...

Allo stesso tempo a Pechino, di pari passo con i contagi, aumenta la paura. Non a caso il governo avrebbe aumentato il numero di posti letti in terapia intensiva, il rafforzamento della presenza di operatori sanitari e le scorte e forniture di farmaci. Secondo il Global Times, diversi importanti ospedali si stanno dotando di ventilatori e altre attrezzature di emergenza. Per le terapie intensive, invece, il personale viene preso a prestito da altre strutture. Una situazione delicatissima, tanto che Foreign Affairs parla della Cina come un Paese che "sta barcollando sull’orlo di un precipizio". 

Covid, apocalisse in Cina: "File di bare e forni crematori pieni". Il mondo trema

Il Covid torna con virulenza in Cina. La prova? Gli annunci da parte delle amministrazioni di varie città che chi...

Antichi vizi Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Parlano le cifre Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

aut aut Cina, due missili sul prossimo Conclave

tag

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Fausto Carioti

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

Carlo Nicolato

Cina, due missili sul prossimo Conclave

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

"Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia di Gaza, secondo le raccomandazioni dello Stato maggiore. Poi la ...

Israele: "Raid contro lo Yemen insieme agli Usa"

Funzionari israeliani hanno confermato che Tel Aviv ha attaccato lo Yemen in coordinamento con gli Stati Uniti e ch...

Donald Trump, "1000 dollari per lasciare gli usa": il piano anti-migranti

Nuova trovata anti-immigrazione. L'amministrazione guidata da Donald Trump ha iniziato a pagare 1.000 dollari a ogni...

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

"Choose Europe for science!", cioè "Scegliete l'Europa per la scienza!": questo il tema d...