CATEGORIE

Pallone-spia su Aviano e Sigonella: cosa cercano i cinesi

sabato 11 febbraio 2023

2' di lettura

Il pallone-spia cinese che è stato abbattuto la scorsa settimana negli Stati Uniti non è un caso isolato, ma fa parte di un ampio programma di Pechino che coinvolge oltre quaranta Paesi in cinque diversi continenti, inclusa l’Italia. Il dipartimento di Stato americano ha rivelato alcuni dettagli sulla “flotta di palloni cinesi”, che sarebbe stata sviluppata unicamente con l’obiettivo di condurre operazioni di sorveglianza. 

Pallone spia abbattuto, Cina minaccia Usa: "Ci riserviamo ulteriori azioni"

Termina sull'Atlantico, al largo delle coste della Carolina, il volo del 'pallone spia' cinese sui cieli deg...

Lo scorso mercoledì si è svolto un incontro tra i rappresentanti del governo americano e i diplomatici dei paesi interessati: stando a diverse fonti, sono state convocate circa 150 persone di 40 ambasciate e a tutte loro sono state date “informazioni dettagliate” che possono essere condivise con partner e alleati. Resta da capire il reale motivo che ha spinto Pechino a fare una mossa del genere, soprattutto considerando il contesto storico molto delicato, con una guerra in corso in Europa. L’ipotesi più accreditata tra gli esperti è che i palloni-spia siano un segnale di un possibile pericolo ben più grave e complesso. 

Pallone spia cinese, "ce n'è un altro". Dove è stato avvistato

Un secondo pallone spia cinese, dopo quello avvistato ieri 3 febbraio nei cieli degli Stati Uniti, sta sorvolando l'...

Per quanto concerne l’Italia, sembra abbastanza scontato quali possano essere i siti di interesse per i teleobiettivi nascosti nei palloni. “Roba militare, solo militare - si legge su Il Giornale - sistemi d’arma di interesse strategico sono sicuramente collocati a Aviano in Friuli, a Ghedi in Lombardia, a Poggio Renatico in Romagna, a Sigonella in Sicilia. Sono basi fornite di armamento nucleare tattico e strategico, in più Sigonella è la base di partenza e di controllo dei droni da pattugliamento Global Hawk e dei droni killer Triton e Repaer”. 

Oltre la fantasia IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Antichi vizi Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Parlano le cifre Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

tag

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Fausto Carioti

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

Carlo Nicolato

Cina, due missili sul prossimo Conclave

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...