CATEGORIE

Russia, sfondate le linee: gli ucraini avanzano, cosa sta succedendo

giovedì 7 settembre 2023

1' di lettura

"Il nostro sostegno ha permesso agli ucraini di lanciare la controffensiva. Gli ucraini stanno gradualmente guadagnando terreno e questo dimostra l’importanza del nostro sostegno, della nostra volontà di continuare a fornire il sostegno. Si tratta di un combattimento pesante, difficile, ma ha permesso di rompere le linee difensive delle forze russe e ora di avanzare". Le parole del segretario generale della Nato, Stoltemberg, pesano come un macigno. Il dettaglio sulle "linee russe sfondate" non è da sottovalutare perché fornisce uno spaccato importante sulla nuova controffensiva ucraina che sta creando parecchi problemi all'esercito russo. In queste ore infatti stanno circolando alcune intercettazioni che riguardano i soldati russi che al telefono si lamentano per la mancanza di munizioni.

E questo aspetto a quanto pare fa tremare il Cremlino. Sul fronte della cronaca della guerra c'è da registrare anche che un funzionario americano parlando del nuovo pacchetto di assistenza militare statunitense all’Ucraina che include per la prima volta munizioni all’uranio impoverito, ha spiegato che possono essere sparate dai carri armati Abrams di fabbricazione americana che dovrebbero arrivare in Ucraina questo autunno. Le munizioni sono leggermente radioattive perché sono realizzate in metallo denso, un sottoprodotto della produzione di combustibile per le centrali nucleari. Un elemento di tensione in più che avrebbe fatto infuriare Mosca. 

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi