CATEGORIE

Qatar, Al-Thani: l'emiro del doppio gioco, perché può decidere le sorti della guerra

venerdì 27 ottobre 2023

2' di lettura

Il Qatar con due piedi in una scarpa. L'emiro Al-Thani prima riceve i complimenti della Casa Bianca, poi accoglie a braccia aperte a Doha il ministro degli Esteri iraniano, accusato di essere la mano dietro Hamas. Ma non solo, come ricordato da Domenico Quirico sulle colonne de La Stampa, il Qatar offre ospitalità immobiliare agli uffici "politici" dei jihadisti palestinesi, oltre a esserne lo sportello bancario, e nello stesso tempo mantenere rapporti con Israele. Per non parlare poi di chi lo imputa di elargire denaro a sigle come al Qaeda e Isis. Ed è sempre lui a ricevere il segretario di Stato americano Blinken, che lo riempie di elogi.

Il motivo è chiaro: chi, meglio dell'emiro, può parlare con tutti, terroristi israeliani ayatollah e la Casa Bianca, chi può telefonare ad Al Sisi, al principe saudita, a Khamenei, a Erdogan, a Biden e Abu Mazen? La posizione contraddittoria di Al-Thani, in un momento come questo, giova a tutti. E non è un caso che lo scandalo che scuote il parlamento europeo si chiami "qatargate". Così come non è stata una trovata da poco l'intuizione di creare al Jazeera, una televisione che è diventata il suo esercito, la sua diplomazia, esplicita e segreta.

Insomma, conclude Quirico, "il Qatar ha il segreto per sedurre noi occidentali: i vantaggi economici e la vernice, l'immagine. Per l'emiro il mondo è un universo acquistabile, un linguaggio che comprendiamo benissimo. Che cosa ci intenerisce, nel pestifero mondo islamico tra sopravvivenze feudali e profeti di palingenesi feroci, più di un Paese gestito paternamente come una azienda internazionale? Una ditta con pubblicità, comunicazione efficace, libero mercato, campagne pubblicitarie, che organizza elezioni dove sono candidate anche le donne". Peccato però che nessuna venga eletta. 

Magdi Cristiano Allam, la rivelazione: "Terrorismo? Solo la punta dell'iceberg"

Uno sfogo in piena regola. Parole forti che lasciano intendere quanto sia delicato il momento che il mondo sta vivendo c...

Roba da matti DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Assalto Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Roberto Tortora

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

"Propaganda psicologica". Con queste parole, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha bollato il servizio de...

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

Sei soldati ucraini sono rimasti uccisi e più di dieci sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un...

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...