CATEGORIE

In Mezz'Ora, "il punto debole della strategia": Israele-Hamas, il conflitto si allarga?

domenica 29 ottobre 2023

2' di lettura

Vittorio Emanuele Parsi è stato ospite in studio a In Mezz’ora, la trasmissione di Rai 3 condotta da Monica Maggioni. Il docente di relazioni internazionali dell’Università Cattolica di Milano ha espresso il suo punto di vista su quanto sta accadendo in queste ore concitate, con Israele che ha lanciato l’attacco di terra nella Striscia di Gaza per distruggere militarmente e politicamente Hamas e liberare gli ostaggi. “Il punto debole della strategia israeliana - ha dichiarato - è non rendersi conto che chiudere i conti con Hamas potrebbe essere impossibile senza una sollevazione maggiore con tutta la Palestina”. 

Inoltre bisogna fare i conti con migliaia di vittime tra i civili, che vengono usati come scudo dai terroristi di Hamas. “Sono vittime innocenti due volte - ha sottolineato Parsi - in quanto ostaggi di Hamas e in quanto sotto le bombe israeliane. Si mette in evidenza anche una questione politica di fondo. L’errore clamoroso è pensare che Hamas sia un movimento che ha come scopo la liberazione della Palestina, quando in realtà ambisce alla distruzione di Israele. Si tratta di un movimento politico e religioso, il cui capo ha rivendicato la necessità del sangue di bambini, anziani e donne per rinfocolare la carica rivoluzionaria”. 

Parsi è poi tornato su quanto accaduto il 7 ottobre, con gli attentati terroristici di Hamas nel sud di Israele: “È vero che le politiche israeliane nei confronti dei palestinesi hanno contribuito a radicalizzare quello che è stato il clima politico di questi anni, però l’attacco del 7 ottobre non è conseguenza di questo. Si è trattato di un attacco mirato per rendere impossibile la normalizzazione dei rapporti tra Israele e i paesi della regione che avrebbe tolto qualsiasi spazio politico ad Hamas”. 

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Liberazione? 25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

Massimo Sanvito

Abu Mazen si sveglia dopo più di un anno e attacca i capi di Hamas

Tommaso Montesano

Elon Musk, "Tesla vuole cacciarlo": un terremoto. Ma poi...

Elon Musk fuori da Tesla? Stando a un'indiscrezione del Wall Street Journal, il consiglio di amministrazione dell...

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci