CATEGORIE

Polonia, deputato spegne le candele di Hanukkah in Parlamento: il video

martedì 12 dicembre 2023

2' di lettura

Caos al Parlamento polacco. Un deputato di estrema destra, Grzegorz Braun, ha usato un estintore per spegnere le candele di Hanukkah in Parlamento. Lo rende noto il quotidiano britannico Guardian, mentre sui social è già diventato virale il filmato. Qui si vede Braun allontanarsi dall'aula parlamentare e, usando un estintore, spegnere le candele sacre che erano state allestite nel corridoio del Sejm per celebrare la festa di Hannukah. Il gesto è stato trasmesso in diretta dalle tv che seguono la seduta durante la quale i deputati pongono le domande al nuovo premier Donald Tusk che stamattina ha presentato le linee guida del suo governo. Braun, denunciato in aula da un altro deputato, ha preso la parola per spiegare il suo gesto ma il presidente del Sejm Szymon Holownia lo ha immediatamente espulso dall'aula. "Esprimo il mio rammarico per il gesto di intolleranza che non dovrebbe mai avvenire e che condanno profondamente", ha dichiarato lo stesso Holownia di fronte ai rappresentanti della comunità ebraica presenti. Il presidente ha aggiunto che Braun sarà punito con un multa e denunciato alla polizia. La seduta del Sejm è stata dunque interrotta.

Non è la prima volta che il deputato si macchia di tali azioni. Già a giugno l'uomo ha interrotto una conferenza sul ruolo della Polonia nella Shoah. Braun ha fracassato un microfono sul podio dei relatori e ha tentato di strappare l'impianto audio per impedire al professor Jan Grabowski di tenere una conferenza all'Istituto storico tedesco. 

Albania, fumogeni e fiamme in Parlamento: il Paese piomba nel caos

Caos al Parlamento albanese. Per il terzo giorno consecutivo l'opposizione di centrodestra protesta contro "la ...

"Questo incidente rappresenta un nuovo minimo nei tentativi di soffocare la discussione sulla complicità dei polacchi nella persecuzione e nell'assassinio dei loro vicini ebrei durante la Shoah", ha detto il presidente dello Yad Vashem (l'Ente nazionale per la Memoria della Shoah) Dani Dayan. E ancora: "Questo atto di vandalismo è più di un brutto attacco a uno studioso di fama internazionale. È un attacco alla libertà accademica, alla documentazione storica e alla memoria della Shoah". 

La classifica Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Equilibri incrinati Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

La bozza Immigrazione, "intesa totale Meloni-Tusla": ecco il nuovo regolamento

tag

Ti potrebbero interessare

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

Immigrazione, "intesa totale Meloni-Tusla": ecco il nuovo regolamento

Russia, "schiaffo al maiale ingrato". Il Cremlino deride Zelensky

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni