CATEGORIE

Pedro Sanchez, il patto scellerato sull'amnistia: qui viene giù la Spagna

giovedì 7 marzo 2024

1' di lettura

Pedro Sanchez si piega agli indipendentisti catalani. Ormai il premier socialista che tanto piace a Elly Schlein è in ostaggio dei separatisti. In Spagna infatti il Partito Socialista del primo ministro Pedro Sànchez e i gruppi indipendentisti catalani hanno raggiunto un accordo sul testo della legge di amnistia, che dovrà essere votato nei prossimi giorni al Congresso di Madrid deputati. "Dopo giorni di lavoro comune, e tenendo conto delle direttive del diritto costituzionale, europeo e internazionale", le parti "hanno raggiunto un accordo per rafforzare la legge sull’amnistia", hanno annunciato in un comunicato congiunto.

La legge riguarderà "tutte le persone legate al processo di indipendenza e sarà pienamente coerente con la Costituzione, il diritto e la giurisprudenza europea", spiega il comunicato, che non fornisce però dettagli sul testo. Da Brasilia, dove si trova, il primo ministro ha difeso una legge di amnistia che il Congresso approverà e che sarà "costituzionale e coerente con il diritto europeo". Pedro Sànchez si era impegnato a far approvare tale misura dal Parlamento in cambio del sostegno dei sette deputati di Junts per Catalunya (JxCat, Insieme per la Catalogna), il partito di Puigdemont, per la sua riconferma a novembre a capo del governo per un nuovo mandato quadriennale. E ora il patto con i catalani accende e non poco la rivolta della Spagna che crede nell'unità del Paese. Il partito popolare è pronto: Sanchez potrebbe non reggere l'onda d'urto di un passo così avventato e la Spagna potrebbe tornare al voto. 

Il caso-Ouhdadi Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il caso Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

tag

Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato su Telegram che le difese aeree hanno "respinto un attacco di qua...

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mentre la guerra russo-ucraina non lascia intravedere spiragli di tregua, resta alta la tensione attorno alla possibilit...
Mirko Molteni

Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

Assomiglia, fisicamente, a papa Giovanni XXIII, mentre assomiglia pastoralmente a Francesco: è il cardinale Jean-...
Caterina Maniaci

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...