CATEGORIE

Spagna, Sanchez e l'ok all'amnistia. Vox: "Fuorilegge hanno assaltato il Congresso"

giovedì 14 marzo 2024

2' di lettura

Il Congresso dei Deputati spagnolo ha approvato, con 178 voti favorevoli e 172 contrari, la legge di amnistia per gli indipendentisti catalani. Il testo, che era stato concordato tra il Governo e i partiti indipendentisti, passerà ora al Senato controllato dal Partito Popolare che si oppone alla legge e proverà a ritardare l’approvazione fino al massimo dei due mesi autorizzati, dopodiché il testo dovrà tornare alla Camera per l’approvazione definitiva.

La legge sull’amnistia che il Partito Socialista ha negoziato con le due principali formazioni separatiste catalane, è una delle misure più controverse passate al Parlamento da quando Sànchez è salito al potere nel 2018. Il voto arriva anche in un momento di grande tensione tra i socialisti e i popolari che da settimane si scambiano quotidianamente accuse di corruzione. Soddisfatti i socialisti che chiedono di "porre fine al tempo del confronto e aprire il tempo della riconciliazione e dell’incontro". Ma il leader popolare, Alberto Nùnez Feijòo, ha risposto che la approvazione della legge "non è riconciliazione, è sottomissione". Una portavoce di Junts, uno dei partiti indipendentisti catalani, ha dichiarato dopo il voto che "non si tratta di un punto finale, andremo avanti. L’obiettivo resta l’indipendenza".

Sanchez, "silenzio e opacità": parte la denuncia sul "caso Koldo"

"Silenzio e opacità": queste le accuse rivolte al governo di Pedro Sanchez dal Partito popolare (Pp) sp...

La futura legge, di cui dovrebbero beneficiare circa 400 persone, mira a indurre i tribunali a ritirare le accuse e le condanne contro attivisti e leader indipendentisti per il loro coinvolgimento nel tentativo di secessione della Catalogna nel 2017. E il leader di Vox, Santiago Abascal, ha aspramente criticato il progetto di legge sull’ amnistia agli indipendentisti catalani, che è stato approvato oggi dal Congresso dei deputati, e ha esortato il governo a dimettersi e a indire elezioni generali. Un "branco di fuorilegge ha preso d’assalto il Congresso" e "ha privato gli spagnoli dell’uguaglianza davanti alla legge", ha detto Abascal dopo il voto alla Camera bassa, secondo quanto riportano i media spagnoli.

La Spagna salva il monumento ai caduti italiani

La polemicuzza suscitata dalla decisione del governo di centrodestra castigliano di dichiarare d’interesse storico...

Il caso-Ouhdadi Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il caso Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

tag

Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

"Choose Europe for science!", cioè "Scegliete l'Europa per la scienza!": questo il tema d...

Israele, sì al piano su Gaza. Schlein: "Disegno criminale, Netanyahu va fermato"

Il piano di Israele per "espandere l'offensiva" a Gaza è una nuova bomba in Medio Oriente. Il gabin...

Donald Trump riapre Alcatraz: "Ospiterà i criminali più spietati e violenti"

Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di voler dare istruzioni al suo governo di riaprire e ampliare Alcatr...

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato su Telegram che le difese aeree hanno "respinto un attacco di qua...