CATEGORIE

Crosetto: "Non credo che Israele si fermi". Dure parole su Netanyahu

lunedì 15 aprile 2024

2' di lettura

Quella sulla crisi Israele-Iran di Guido Crosetto è una "analisi obiettiva". Teheran "ha attaccato Israele come rappresaglia alla bomba del 3 aprile al suo consolato in Siria", spiega in una intervista a Il Corriere della Sera, "ma anche di collegamento con Hamas. Hanno utilizzato 250 droni, 100 missili balistici e 50 da crociera. Un attacco gravissimo e senza precedenti. Il 99% di tutti questi sistemi di attacco sono stati intercettati e abbattuti dal sistema di difesa aerea e contraerea israeliano, con l’aiuto di americani, britannici e giordani. I danni sono stati limitati, l’attacco era stato annunciato da tempo ed ha consentito di far preparare la difesa. Oggi l’Iran lo ha considerato concluso".

Ma attenzione, prosegue il ministro della Difesa, "ritengo improbabile che Israele si fermi, viste le proporzioni dell’attacco iraniano", come del resto Nethanyahu "non si è fermato di fronte alle nostre richieste di una tregua a Gaza, per salvaguardare le vite dei civili".

Iran e l'attacco a Israele: ecco i veri obiettivi della teocrazia

Trecento missili e droni lanciati in una sola notte, tutti abbattuti. Per 45 anni lo scontro tra Israele e l’Iran ...

Quindi, aggiunge Crosetto, "mi aspetto un’ulteriore risposta. Quando lo vedremo solo nel momento in cui avverrà. Quale oscilla tra due opzioni. Israele sa di non poter accettare che Teheran diventi una potenza nucleare perché cambierebbero totalmente gli equilibri nell’area e ne nascerebbe un vulnus decisivo alla propria sicurezza. I falchi al governo considerano questa un’occasione imperdibile per colpire i reattori nucleari dell’Iran, anche perché, pur non essendo disponibili a intervenire direttamente, gli Usa hanno appena stanziato i fondi per sostenere i loro sforzi militari ed hanno dichiarato il loro totale appoggio".

Iran contro Israele, la diretta. Teheran: "L'Occidente apprezzi la nostra moderazione"

L'attacco dell'Iran a Israele di sabato sera arriva alle Nazioni Unite. Teheran invoca il "diritto all'...

"Non vogliamo una escalation, né giustificare un tipo di attacco che portasse a un punto di non ritorno. Diversa sarebbe una reazione di deterrenza, in una logica di confronto a distanza tra nemici storici", conclude il ministro. "Sono due anni che non si parla che di guerra. Sono preoccupato, molto, sia di questo fronte, sia di quello ucraino, ma non voglio cedere al pessimismo, perché il mio dovere è lavorare per cercare di evitare le crisi, in tutti i modi. E fino all’ultimo momento utile".

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Amedeo Ardenza

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Estate, la signora dei viaggi: tre mete meravigliose e sconosciute per le vacanze

Vacanze estive autentiche con destinazioni quasi per nulla affollate: questo quello che la travel blogger Tia Thomas ric...