CATEGORIE

Francia, Marine Le Pen: "Blocco di Macron cancellato". Così può prendere la maggioranza assoluta

domenica 30 giugno 2024

2' di lettura

"La democrazia ha parlato" e "il blocco macronista" è stato "praticamente cancellato". Esulta Marine Le Pen: sono stati appena diffusi i primi dati delle elezioni in Francia. Una chiarissima vittoria della destra al primo turno, con il Rassemblement national in testa con il 34% dei voti, davanti all'ultra sinistra del Nuovo fronte popolare di Melenchon al 28%. Solo terza la lista liberale del presidente Macron, Ensemble, che crolla al 21 per cento. "I francesi hanno dimostrato la loro voglia di voltare pagina con 7 anni di potere sprezzante e corrosivo", ha aggiunto la Le Pen, elogiando "un segno di fiducia che ci onora e ci obbliga". 

Fari puntati ora sul ballottaggio della prossima domenica, che potrebbe regalare per la prima volta nella storia la maggioranza assoluta in Parlamento a un partito di "estrema" destra. Per questo motivo Macron ha invocato il "blocco democratico e repubblicano" contro RN, con il NFP che ha già detto che ritirerà i propri candidati in quei collegi in cui al secondo turno siano davanti i rappresentanti della Le Pen, in maniera tale da favorire la convergenza della sinistra e dei repubblicani sui candidati macroniani. Gli stessi repubblicani, che non hanno siglato l'apparentamento con RN, hanno annunciato che non daranno indicazioni di voto ai loro elettori per il ballottaggio.

Tuttavia, l'Istituto Elabe in una prima proiezione dei risultati delle legislative in seggi, ha chiarito che il Rassemblement National ha potenzialmente la capacità di ottenere la maggioranza assoluta domenica prossima. L'istituto assegna al Rn fra 260 e 310 seggi, il minimo per ottenere la maggioranza assoluta è 289 seggi.

"A tre settimane dalle elezioni europee" dagli elettori francesi è arrivato "un verdetto chiaro" perché "portando in testa i candidati del Rassemblement National e dei suoi alleati hanno dato vita a una speranza senza precedenti in tutto il Paese", ha invece detto Jordan Bardella, leader 28enne di RN, delfino di Marine e candidato premier della destra. Quelle del secondo turno di domenica prossima sono "tra le elezioni più determinanti della storia della Quinta Repubblica. Se gli elettori ci accorderanno una maggioranza assoluta, intendo essere il premier di tutti i francesi", un "premier di coabitazione, rispettoso della funzione del presidente della Repubblica, ma intransigente". Bardella, origini italo-algerine, ha detto nei giorni scorsi che "accetterà" di essere nominato premier solo in caso di maggioranza assoluta. 


 

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Presidente francese Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

tag

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Shiloh Hendricks, una donna americana di Rochester - in Minnesota - sta raccogliendo una cifra consistente - parliamo gi...