CATEGORIE

Marine Le Pen, l'Europa, gli Usa: la sinistra ora processa il popolo

martedì 2 luglio 2024

2' di lettura

Siamo arrivati al nocciolo della questione. Ieri, commentando – in apparenza – le elezioni francesi, Giorgia Meloni è arrivata dritta al cuore di un rilevantissimo nodo politico e mediatico italiano.

Leggiamo bene la sua frase -chiave: «Noto qualcosa che in forme diverse avviene anche in Italia: il tentativo costante di demonizzare e mettere all’angolo il popolo che non vota per le sinistre. È un trucco che serve a scappare dal confronto sul merito delle diverse proposte. Ma è un trucco in cui cadono sempre meno persone: lo abbiamo visto in Italia, si vede sempre di più in Europa e in tutto l’Occidente».

Dalle parti di Libero, ne siamo convinti da tempo. Il pregiudizio con cui viene commentato il voto francese e con cui viene seguita la campagna elettorale americana è fin troppo chiaro. Da una parte, anche i grandi giornali mainstream sono costretti ad ammettere ciò che non funziona a sinistra: gli antisemiti e i tifosi di Hamas arruolati da Melenchon (e ora indirettamente abbracciati pure da Macron, nel momento in cui si imbarca in un “campo largo” senza confini), così come – al di là dell’Oceano – l’evidente inadeguatezza della ricandidatura di Joe Biden. Ma dall’altra, non di rado con una simmetria fin troppo sospetta, si coglie lo sforzo costante e quasi ossessivo di molti osservatori di prospettare fantasmi e spauracchi a destra: descrivendo Le Pen e Bardella come xenofobi e razzisti, o una nuova presidenza Trump come l’anticamera dell’Apocalisse. 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Daniele Capezzone

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Contatto Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Ad alzo zero Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...