Joe Biden riemerge dal silenzio in cui i dem lo hanno segregato. Ora deve dare spiegazioni

mercoledì 24 luglio 2024
Joe Biden riemerge dal silenzio in cui i dem lo hanno segregato. Ora deve dare spiegazioni
1' di lettura

Qualcuno stava forse per convocare Federica Sciarelli per organizzare una puntata speciale di Chi l’ha visto?, naturalmente in versione americana: “Who has seen him?”. Anzi, ancora meglio: “Has anybody seen him?”. Stiamo parlando del grande desaparecido della Casa Bianca, il povero Joe Biden. Senonché, nel pomeriggio italiano di ieri, un tweet dell’account presidenziale @potus ha preannunciato per stasera un discorso di Biden dallo Studio Ovale. Tema: “Ciò che si prospetta e come finirò il mio lavoro per gli americani”.

Ora, non serve un genio della politologia e nemmeno un sofisticatissimo scienziato della comunicazione di massa per capire che, se un leader politico era chiamato a una enorme rinuncia (nel suo caso, a uscire dalla corsa per ricandidarsi a presidente degli Stati Uniti), la gravità e la rilevanza storica della circostanza avrebbero imposto una immediata comunicazione calda, un messaggio audiovideo, una testimonianza “viva”, qualcosa che potesse restare nella memoria di tutti, spiegare il senso della scelta e anche emozionare. 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Daniele Capezzone