CATEGORIE

Mossad, una legge mortale: chi entra nel loro mirino non sa più dove nascondersi

di Mirko Molteni giovedì 1 agosto 2024

1' di lettura

L’uccisione del capo politico di Hamas, Ismail Haniyeh nella capitale iraniana Teheran, pare con un missile teleguidato su indicazioni dei servizi segreti israeliani, è l’ultima di tante azioni mirate che Israele ha compiuto nell’arco di oltre 60 anni. Non sono mancati i fiaschi, e il fatto che nello stesso albergo di Haniyeh, ma a un diverso piano, ci fosse anche il capo della Jihad Islamica, Ziad Nakhaleh, illeso, apre al dubbio se davvero non si sia voluto colpirlo, oppure se l'abbia scampata. La presenza in Iran di agenti del Mossad è nota, contando anche le uccisioni di scienziati nucleari susseguitesi dal 2007 al 2020. Solo in questo 2024, Israele ha ucciso il 2 gennaio un esponente di Hamas, Saleh Arouri, centrandolo con un drone a Beirut, in Libano, poi il 1° aprile il generale iraniano Reza Zahedi e altri ufficiali pasdaran nell'ambasciata iraniana di Damasco in Siria, scatenando il 13 aprile la reazione di Teheran con ondate di missili sullo stato ebraico. Infine, il 13 luglio gli israeliani hanno tentato di uccidere nella Striscia di Gaza il capo delle brigate Ezzedine el Qassam di Hamas, Mohammed Deif, dato per “gravemente ferito”. Ma è una storia che arriva da lontano. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi l'analisi di Mirko Molteni

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Liberazione? 25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

Massimo Sanvito

Abu Mazen si sveglia dopo più di un anno e attacca i capi di Hamas

Tommaso Montesano

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Estate, la signora dei viaggi: tre mete meravigliose e sconosciute per le vacanze

Vacanze estive autentiche con destinazioni quasi per nulla affollate: questo quello che la travel blogger Tia Thomas ric...