CATEGORIE

Usa, "in rosso di 99 miliardi": risveglio traumatico, cosa trova sul conto corrente

sabato 14 settembre 2024

2' di lettura

"Sono in rosso di 99 miliardi di dollari": un risveglio traumatico quello di un utente di TikTok, che in due video ha raccontato cosa gli è successo. "Ho deciso di rivolgermi a un avvocato. Tutti mi dicono che si tratta di una frode o qualcosa di simile. Non lo sapevo", ha detto il ragazzo. Tutto sarebbe partito da un trend virale chiamato Chase glitch, che prometteva agli utenti "soldi gratis" e che invece ha portato a debiti enormi, conti bancari chiusi e indagini delle forze dell'ordine per risalire ai responsabili.

Chase è il nome di una delle più popolari banche commerciali negli Stati Uniti, di proprietà di JPMorgan. Glitch, invece, è un termine che viene dal mondo dei videogiochi per indicare un errore del gioco che può essere sfruttato a proprio beneficio. L'errore tecnico in effetti c'è stato. Tutto nasce dalla possibilità, depositando un assegno al bancomat, di ritirare direttamente una piccola percentuale della somma. A causa dell'errore tecnico, però, i clienti della banca hanno potuto depositare un assegno (anche milionario), ritirando subito l'intera somma prima ancora che il sistema potesse accorgersi dell'errore. E senza che sul conto ci fosse effettivamente quella cifra. 

Mangiano al ristorante e non pagano: "La truffa del secolo", la foto è virale

Viviamo in un’era digitale, in cui la rivoluzione tecnologica ha completamente stravolto le nostre vite. Eppure, c...

In pochissimo tempo il trend è diventato virale. Su TikTok sono comparsi video, visti da decine di milioni di persone, che mostravano lunghe file per usare il bancomat della Chase e giovani che ballavano davanti alla banca con le banconote in mano. Ma proprio nelle stesse ore, la banca Chase stava lavorando per risolvere l'errore. TikTok, da parte sua, ha cercato di contrastare il trend rendendolo meno virale. E così sotto a molti di quei video è comparso un avvertimento: "Partecipare a questa attività potrebbe essere dannoso per te o per gli altri".
 
Il tentativo della piattaforma, comunque, non è andato a buon fine. Anche se molti dei video incriminati sono scomparsi, questo forse non basterà agli utenti per salvarsi dalle pesanti conseguenze della frode. Risolto il problema tecnico della banca, sui conti delle persone che hanno sfruttato il presunto glitch è stato subito addebitato il ritiro illegittimo delle ingenti somme. Per questo, in molti si sono ritrovati con il conto in rosso. Come l'utente che ha raccontato la sua disavventura sui social. A coloro che hanno sfruttato il presunto glitch viene contestato il crimine di check fraud, cioè truffa tramite assegni. Un reato che potrebbe portare non solo alla restituzione della somma rubata ma anche al carcere. 

Croazia, scontrino folle per due turiste italiane: 30 min di taxi al prezzo di 550 euro

550 euro per una corsa in taxi dal centro di Spalato all'aeroporto. È quanto accaduto a due sfortunate turist...

annunciato il ricorso Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Inarrestabile Donald Trump firma l'ordine esecutivo: creato un fondo sovrano. Ecco cosa si vuole comprare

Eliseo, parbleu Emmanuel Macron, altro disastro: "Ha ragione". Risponde all'influencer, ma è un estremista islamico

tag

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Donald Trump firma l'ordine esecutivo: creato un fondo sovrano. Ecco cosa si vuole comprare

Emmanuel Macron, altro disastro: "Ha ragione". Risponde all'influencer, ma è un estremista islamico

Trump, primo colpaccio: salva TikTok. "Grazie, presidente"

Israele, missile sull'aeroporto di Tel Aviv: gli Houti rivendicano

Israele sotto attacco. Un missile balistico partito dallo Yemen ha colpito il Paese, provocando l’attivazione dell...

Macron tenta di influenzare il conclave, Francia in rivolta

Sono le 20.35 di venerdì 2 maggio quando sull’account ufficiale della presidenza della Repubblica francese ...
Albert Doinel

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...