CATEGORIE

Perrier, bomba di "Le Monde": "Vietato per le acque minerali", cosa sta succedendo

lunedì 16 dicembre 2024

1' di lettura

Nestlè Waters è stata invitata da un’autorità sanitaria francese, l'agenzia regionale per la salute dell'Occitania, a prendere in considerazione la possibilità di fare "un altro uso" del sito di confezionamento dell'acqua minerale Perrier, secondo quanto riportato dalla stampa francese oggi. La filiale francese del colosso svizzero, che possiede anche il marchio Vittel in Francia, è stata oggetto di polemiche dallo scorso gennaio per il suo passato utilizzo di trattamenti di disinfezione.

Da ciò che emerge dall'inchiesta, questi trattamenti non sono pericolosi, ma sono vietati per le acque minerali, che devono avere una qualità naturale che consente di farne a meno. Ad aprile scorso, Nestlè Waters ha dovuto interrompere subito il funzionamento di una delle sue trivellazioni presso il sito di confezionamento della Perrier a Verge'ze (Gard), nel sud della Francia, dopo la scoperta di batteri di origine fecale.

Tonno, lo studio e l'allarme sulle scatolette: "Aumenta la presenza di mercurio"

Attenzione alle scatolette di tonno. A quanto pare in molti paesi europei sarebbero contaminati da livelli pericolo...

In un rapporto del mese di agosto, citato anche dalla radio pubblica Radio France e dal quotidiano Le Monde, l'agenzia sanitaria regionale (ARS) per l'Occitania ha giudicato questa "contaminazione batterica", sebbene "isolata", "inaccettabile per un'acqua minerale naturale". Pertanto ha "invitato" Nestlè Waters a "considerare strategicamente un altro possibile uso alimentare per le attuali captazioni di acqua minerale", come riportato dai due media francesi.

Sushi, choc a Bologna: tonno in strada, "un orrore a cielo aperto"

Pioggia di critiche al ristorante Yoshi di Bologna. Il locale è finito al centro della polemica dopo che alcune i...

Cosa mangiamo ogni giorno Nestlè, il 60% dei prodotti "non sono sani". Dai dolciumi alle bibite, il cibo a rischio spazzatura

Noodle nel mirino Cibo, piombo nelle scatolette: attenzione a ciò che comprate

Alimenti alterati Test negativo sui ravioli NestléNon c'è traccia di carne equina

tag

Nestlè, il 60% dei prodotti "non sono sani". Dai dolciumi alle bibite, il cibo a rischio spazzatura

Cibo, piombo nelle scatolette: attenzione a ciò che comprate

Nicoletta Orlandi Posti

Test negativo sui ravioli NestléNon c'è traccia di carne equina

Nicoletta Orlandi Posti

Oltre i confini dell'ufficio: Nestlé sigla l'accordo per il telelavoro

Tatiana Necchi

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi