CATEGORIE

Il vescovo di Washington attacca Trump. Il presidente reagisce: "Lei deve delle scuse al pubblico!"

mercoledì 22 gennaio 2025

1' di lettura

Il vescovo episcopale di Washington, la reverenda Mariann Budde, ha criticato pubblicamente il neo presidente americano Donald Trump. Durante una cerimonia di preghiera alla National Cathedral di Washington, dal pulpito ha fatto appello direttamente a Trump affinché "abbia pietà" delle comunità di tutto il Paese prese di mira dalle politiche sull’immigrazione e Lgbtq+ della nuova amministrazione.

"Ci sono bambini gay, lesbiche e transgender in famiglie democratiche, repubblicane e indipendenti, alcuni che temono per la loro vita", ha detto la reverenda Budde. Trump era in prima fila con la moglie Melania Trump e JD Vance. E dopo essere stato accusato dal pulpito durate una cerimonia di preghiera alla National Cathedral di Washington, Donald Trump accusa il vescovo episcopale, la reverenda Marianne Budde, di aver usato un "tono sgradevole": "Lei e la sua chiesa devono delle scuse al pubblico!", ha detto Trump ai giornalisti.

Donald Trump, scatenato: cosa ha in mano mentre balla, il video fa impazzire tutti

Durante i festeggiamenti per il suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump, scatenato, ha ballato sulle note di Ymc...

"Il cosiddetto vescovo che ha parlato al National Prayer Service era un odiatore della linea dura di Trump della sinistra radicale. Era cattiva nel tono, e non convincente o intelligente...", ha aggiunto. Insomma, uno scontro molto acceso che di sicuro alimenterà polemiche. Ma il tycoon ha messo subito le cose in chiaro pretendendo le scuse pubbliche del vescovo. 

Barron Trump e la frase sussurrata a Biden: "Scuro in volto", ecco la verità

Nel gennaio 2017, quando Donald Trump entrò perla prima volta alla Casa Bianca, Barron aveva solo 10 anni e venne...

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

"Propaganda psicologica". Con queste parole, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha bollato il servizio de...

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

Sei soldati ucraini sono rimasti uccisi e più di dieci sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un...

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...