CATEGORIE

Cremlino, la minaccia a Sergio Mattarella: "Ci saranno conseguenze". Attacco hacker alle banche italiane

lunedì 17 febbraio 2025

2' di lettura

La Russia colpisce ancora. Maria Zakharova torna sul paragone fatto da Sergio Mattarella tra Mosca e il Terzo Reich e assicura: "Avrà delle conseguenze". Insomma, il Cremlino ora minaccia il presidente della Repubblica. Parlando domenica sera sul canale Rossija 1, la portavoce del ministero degli Esteri russo ha ricordato l'antefatto: "Durante una lezione in un'istituzione educativa (Mattarella ndr.) ha dichiarato di ritenere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Questo non può e non potrà mai rimanere senza conseguenze".

Il riferimento è alla lectio magistralis tenuta il 5 febbraio dal presidente della Repubblica, che aveva riferito testuali parole: "Fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l'accentuarsi di un clima di conflitto - anziché di cooperazione - pur nella consapevolezza di dover affrontare e risolvere i problemi a una scala più ampia. Ma, anziché cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L'odierna aggressione russa all'Ucraina è di questa natura".

"Purtroppo l'Italia è stato il Paese dove è nato il fascismo", ha aggiunto Zakharova, la quale ha poi aggiunto che Mattarella è il "presidente di un Paese che storicamente è stato tra quelli che hanno attaccato il nostro Paese". "Questo ci viene detto da una persona che non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda guerra mondiale sotto bandiere e slogan nazisti", ha chiosato la portavoce. 

Zakharova aveva già condannato queste parole di Mattarella il 14 febbraio scorso definendole "invenzioni blasfeme". Immediata la reazione di Giorgia Meloni che ha parlato di veri e propri "insulti" da parte della portavoce del Ministero degli Esteri. Insulti che "offendono l’intera Nazione italiana, che il Capo dello Stato rappresenta". Da qui "la mia piena solidarietà, così come quella dell’intero Governo, al Presidente Mattarella, che da sempre sostiene con fermezza la condanna dell’aggressione perpetrata ai danni dell’Ucraina".

Intanto, oltre alle minacce, l'Italia è stata colpita da diversi attacchi hacker per mano del gruppo filorusso NoName057(16). A pagarne le spese i siti web di soggetti italiani, afferenti ai settori trasporti (aeroporti di Linate e Malpensa, Autorità trasporti, porti di Taranto e Trieste, tra gli altri) e finanziari (Intesa San Paolo). Al momento non risultano impatti effettivi sui servizi erogati, visto che l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha avviato l'opera di supporto e mitigazione alle prime avvisaglie delle azioni. Nella rivendicazione i NoName hanno citato proprio le dichiarazioni del presidente Sergio Mattarella, definito "russofobo".

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Shiloh Hendricks, una donna americana di Rochester - in Minnesota - sta raccogliendo una cifra consistente - parliamo gi...