CATEGORIE

Hamas, fonti del Qatar: via libera al piano Usa. Tregua vicina?

venerdì 4 luglio 2025

2' di lettura

Hamas avrebbe accettato il piano elaborato dall'inviato americano Steve Witkoff. Al centro il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi. Un via libera seppur con "lievi e formali modifiche". Lo riferisce l'emittente televisiva del Qatar al-Araby spiegando che i negoziatori di Hamas hanno dato risposta positiva ai mediatori. Secondo l'emittente, dunque, sarebbero state tutte le questioni chiave contenute del testo elaborato dagli Usa. Hamas ha richiesto solo lievi modifiche nella formulazione del documento. La bozza di accordo è stata approvata all'inizio di questa settimana dal ministro israeliano per gli Affari strategici Ron Dermer durante la sua visita a Washington.

Ma cosa prevede l'accordo? L'offerta, secondo quanto riferito, prevederebbe una tregua di 60 giorni durante i quali Hamas dovrebbe rilasciare la metà dei prigionieri israeliani ancora in vita a Gaza, stimati in 22, in cambio della liberazione da parte di Israele di un numero non specificato di detenuti palestinesi. Dei 251 ostaggi catturati durante l'attacco del 7 ottobre, 49 restano ancora nella Striscia, e tra questi l'esercito israeliano ritiene che 27 siano morti.

L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Israele ha accettato una tregua di due mesi a Gaza, come annunciato dal presidente statunitense Donald Trump su Truth, i...

Lo stesso Donald Trump, due giorni fa, si era pronunciato così: "I miei rappresentanti hanno avuto oggi un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su Gaza. Israele ha accettato le condizioni necessarie per finalizzare il cessate il fuoco di 60 giorni, durante i quali lavoreremo con tutte le parti per porre fine alla guerra". "Spero, per il bene del Medio Oriente, che Hamas accetti questo accordo, perché la situazione non migliorerà, ma peggiorerà", aveva aggiunto.

Il governo israeliano ha invece fatto sapere che si riunirà domani per discutere la proposta di cessate il fuoco. Lo rivela il sito d'informazione israeliano Ynet secondo cui, nonostante l'opposizione dichiarata dei ministri Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir, l'accordo dovrebbe ottenere l'approvazione dell'esecutivo, anche in presenza del voto contrario da parte dei due ministri.

tag
hamas
donald trump
steve witkoff

Sconsolata Concita De Gregorio, "pensa se Meloni...": dove si spinge dalla Berlinguer

Occhio al caffè Capezzone: "Il cortocircuitodoppio sui giornali italiani"

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Ti potrebbero interessare

Concita De Gregorio, "pensa se Meloni...": dove si spinge dalla Berlinguer

Capezzone: "Il cortocircuitodoppio sui giornali italiani"

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Claudio Borghi

Trump contro Putin: "Dice str***e". E avverte: su cosa pagheremo dazi del 200%

Anche davanti alle prove in Occidente non si parla degli stupri delle israeliane

C’è una nuova religione nelle nostre città e nell’Occidente tutto, il cui idolo è Hamas...
Costanza Cavalli

Trump contro Putin: "Dice str***e". E avverte: su cosa pagheremo dazi del 200%

Un Donald Trump unchained, scatenato, quello che dalla Casa Bianca tuona contro Vladimir Putin e i Brics. Secondo il pre...

Irlanda, finge di avere un cancro per raccogliere soldi: chi è quest'uomo

D.J. Carey è lui l'uomo che ha ingannato molti fingendo di avere il cancro. Tutto ha avuto inizio dopo il 20...

Donna massacra il compagno in diretta Facebook: corna, con chi l'ha beccato a letto

Botte da orbi in casa per questione di corna. Il video, come prevedibile, è diventato virale sui social ma la sto...