Gli Stati Uniti hanno inviato due navi da guerra vicino alla secca di Scarborough, pochi giorni dopo la collisione tra due unita' cinesi durante un'operazione per respingere una nave della guardia costiera filippina in quel tratto di mare oggetto di un'aspra disputa territoriale tra Manila e Pechino. Il cacciatorpediniere Uss Higgins e la nave da combattimento costiero Uss Cincinnati hanno navigato a circa 55 km dall'atollo, seguiti da una nave cinese, senza incidenti. Dopo il recente incidente avvenuto nell'area Washington ha condannato l'"ultima azione sconsiderata" di Pechino contro Manila, mentre Giappone, Australia e Nuova Zelanda hanno espresso preoccupazione per le manovre pericolose delle forze navali cinesi. Poche ore prima dell'arrivo delle navi Usa, un caccia cinese si e' avvicinato fino a 150 metri a un aereo di sorveglianza filippino, effettuando manovre rischiose per circa 20 minuti.
Lunedì un cacciatorpediniere della marina e una nave della guardia costiera cinesi si sono scontrati mentre tentavano di bloccare la Brp Suluan, provocando gravi danni a entrambe le unita' e la morte non confermata di alcuni marinai cinesi. L'episodio e' avvenuto vicino alla secca di Scarborough, oggetto di un'aspra disputa territoriale tra i due Paesi, mentre la Guardia costiera filippina scortava imbarcazioni che distribuivano aiuti ai pescatori attivi nell'area, ha riferito il portavoce della Guardia costiera Jay Tarriela.