CATEGORIE

La Polonia schiera 40mila soldati sul confine, la Francia manda i caccia: venti di guerra con la Russia

di Claudio Brigliadori giovedì 11 settembre 2025

3' di lettura

La Russia fa partire la colossale esercitazione militare Zapad 2025 con la Bielorussia, mandando un nuovo minaccioso segnale al "Fronte Est" della Nato (e dell'Europa) a poche ore dal gravissimo incidente dei droni che nella notte tra martedì e mercoledì hanno violato lo spazio aereo della Polonia. Varsavia in tutta risposta schiera 40mila soldati al confine bielorusso e per alzare la temperatura dello scontro interviene anche Emmanuel Macron, annunciando l'invio di 3 caccia francesi per proteggere l'alleato polacco.

In pieno clima a guerra fredda, forse nel momento più rischioso dal febbraio 2022, data dell'invasione dell'Ucraina, Varsavia ha annunciato di aver deferito la questione dei droni russi al Consiglio di Sicurezza dell'Onu, che terrà una riunione d'urgenza domani a New York. Ritenuta intenzionale da Varsavia e dai suoi alleati, ma smentita da Mosca, l'intrusione di una ventina di droni dai cieli di Ucraina e Bielorussia ha suscitato forti reazioni nel Paese, che chiede un rafforzamento delle capacità militari dell'Ue e della Nato sul suo territorio. Il deferimento al Consiglio di Sicurezza mira a "attirare l'attenzione del mondo su questo attacco senza precedenti condotto da droni russi contro un Paese che non è solo membro dell'Onu, ma anche dell'Unione Europea e della NATO", ha spiegato il Ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski. La presidenza sudcoreana del Consiglio di Sicurezza ha annunciato che si riunirà domani alle 15 locali (le 21 in Italia).

Droni in Polonia, il generale Tricarico: "Involontarietà? Ipotesi ardua, cosa può esserci dietro"

La tensione tra Mosca e Varsavia schizza alle stelle dopo l’ennesimo episodio lungo il confine orientale del Paese...

Il Consiglio è composto da cinque membri permanenti con potere di veto, divisi in due gruppi geopoliticamente contrapposti: Stati Uniti, Francia e Regno Unito, alleati di Polonia e Ucraina, da una parte, e Russia e Cina dall'altra.

Venerdì 12 settembre però (e fino al 16 settembre) andranno in scena le imponenti esercitazioni congiunge Mosca-Minsk definite Zapad-2025 (ovvero Ovest-2025). In tutta risposta, come detto, il governo polacco ha deciso di chiudere il confine con la Bielorussia a partire da oggi e a limitare il traffico aereo ai suoi confini orientali. Anche Lituania e Lettonia hanno annunciato restrizioni al traffico aereo ai loro confini con Russia e Bielorussia. Allo stesso tempo Varsavia sta schierando circa 40.000 soldati ai confini con Bielorussia e Russia.

Droni in Polonia, l'allarme di Sergio Mattarella: "Come nel 1914"

"Quello che crea allarme è che ci si muove in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare ...

Mosca ha chiesto ai polacchi di riconsiderare la loro decisione "il prima possibile" e "di riflettere sulle conseguenze di misure così controproducenti", come spiegato in un comunicato dalla portavoce della diplomazia russa Maria Zakharova. Parigi invece mobilita tre caccia Rafale per "contribuire alla protezione dello spazio aereo polacco", ha annunciato il presidente francese Macron su X, precisando di essersi impegnato ieri in questo senso con il premier polacco Donald Tusk. "Ho evocato questo tema anche con il segretario generale della Nato e con il primo ministro britannico, a sua volta coinvolto nella protezione del Fianco Est", precisa Macron nel tweet. 

Droni in Polonia, il messaggio enigmatico di Trump: "Perché lo fate? Eccoci"

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha pubblicato un messaggio su Truth Social in cui si è chiesto cos...

Non è l'unico a muoversi per Varsavia. La Germania ha annunciato di voler estendere di tre mesi la sua missione di protezione dello spazio aereo polacco e di aumentare il numero dei suoi caccia da due a quattro. I Paesi Bassi, da parte loro, hanno deciso di accelerare la consegna di due batterie Patriot e di schierare sistemi di difesa aerea a corto raggio e sistemi di difesa anti-drone, con 300 soldati. La Repubblica Ceca schiererà tre elicotteri Mi-17, mentre, secondo Varsavia, la Gran Bretagna vuole impegnare gli Eurofighter.

tag
polonia
russia
bielorussia
vladimir putin
donald tusk
emmanuel macron
nato
unione europea
zapad 2025

Corsi e ricorsi storici Adolf Hitler, il pretesto del Fuhrer per invadere la Polonia

La mossa del Cremlino Droni in Polonia, il generale Camporini: "Cosa c'è dietro", soffiata su Mosca

Duello Polonia, 7 ore da incubo: jet italiano, cosa è successo davvero

Ti potrebbero interessare

Adolf Hitler, il pretesto del Fuhrer per invadere la Polonia

Marco Patricelli

Droni in Polonia, il generale Camporini: "Cosa c'è dietro", soffiata su Mosca

Andrea Carrabino

Polonia, 7 ore da incubo: jet italiano, cosa è successo davvero

Roberto Tortora

Secondo voi siamo sull'orlo di una guerra mondiale?