"Il 'miracolo Meloni' che ha trasformato l’Italia in un’isola di stabilità". É questo, in sintesi, il senso dell'articolo pubblicato dal Telegraph per raccontare tutti i successi ottenuti da Giorgia Meloni e dal suo esecutivo in questi primi tre anni di governo. "Giorgia Meloni celebra giovedì il terzo anniversario della sua elezione a prima presidente del Consiglio donna nella storia d’Italia - si legge nel pezzo del quotidiano inglese -. Oggi è anche la leader rimasta più a lungo in carica dai tempi di Silvio Berlusconi". Secondo il quotidiano britannico, la leader di Fratelli d'Italia è stata in grado di attirare "i ricchi britannici" in quello che definisce "il nuovo centro dell'Europa". Ovvero l'Italia.
"Meloni - prosegue l'analisi del Telegraph - ha ricevuto ampi consensi per aver ridato credibilità al Paese sulla scena internazionale, per il suo convinto sostegno all’alleanza occidentale e all’Ucraina e per la capacità di costruire rapporti solidi con una vasta gamma di leader mondiali. È considerata da molti la figura più stabile dell’Europa occidentale, e parte del segreto del suo successo risiede nella sua vicenda personale".
Secondo il Telegraph, per comprendere le motivazioni alla base del successo di Meloni è necessario conoscere il contesto in cui si è plasmata, la sua storia personale: "Cresciuta in una famiglia della classe popolare, Meloni e la sorella Arianna furono abbandonate dal padre quando erano ancora bambine. 'Quell’esperienza le ha dato una grinta in più', ha raccontato Arianna. Ma la premier sa però mostrarsi anche calorosa e affabile", rimarca il quotidiano britannico. Un ritratto che, ne siamo certi, farà rosicare e non poco la sinistra nostrana...