CATEGORIE

Trump-Zelensky, la telefonata della svolta? Tomahawk e difesa aerea: le indiscrezioni

di Maria Pia Petraroli sabato 11 ottobre 2025

1' di lettura

Una telefonata, durata circa mezz'ora, tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Un colloquio iniziata intorno alle 15 ora italiana, che secondo le fonti citate da Axios avrebbe toccato temi cruciali, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medio Oriente, fino alla possibilità per Kiev di ottenere missili a lungo raggio Tomahawk.

Il presidente ucraino ha dato conto di parte dei contenuti della conversazione in un messaggio pubblicato su Telegram. "Ho parlato con il presidente Trump. Una buona conversazione, molto produttiva. Mi sono congratulato per il successo e l'accordo per il Medio Oriente che ha effettivamente ottenuto, ed è un risultato forte. E se si riesce a fermare la guerra in quella regione, sicuramente altre guerre possono essere fermate, compresa questa guerra russa”, ha scritto il premier ucraino.

Ucraina, violentissimo attacco russo: 450 droni, 30 missili. E il Paese resta al buio

L’Ucraina si è risvegliata tra le macerie dopo una delle notti più dure dall’inizio dell&rsquo...

Zelensky ha aggiunto: “Ho informato Trump degli attacchi russi alla nostra energia. Grato per la disponibilità a sostenerci. Abbiamo discusso le possibilità di rafforzare la nostra difesa aerea e gli accordi al riguardo. Ci sono buone opzioni”.

Secondo Axios, i due presidenti “hanno parlato di missili a lungo raggio”, in particolare dei Tomahawk, un’arma che permetterebbe all’Ucraina di colpire obiettivi ben oltre le linee attuali, nel cuore del territorio russo.

tag
donald trump
volodymyr zelensky
ucraina
russia

Imbarazzanti (e Forza Italia picchia duro) Pd, una censura da Nobel: "Vergognatevi!", cosa sparisce dal sito del partito

Politiche improvvide Pedro Sanchez espulso dalla Nato: Spagna, le indiscrezioni

Tensione Trump: "Non ho cancellato l'incontro con Xi, vedremo"

Ti potrebbero interessare

Pd, una censura da Nobel: "Vergognatevi!", cosa sparisce dal sito del partito

Andrea Tempestini

Pedro Sanchez espulso dalla Nato: Spagna, le indiscrezioni

Carlo Nicolato

Trump: "Non ho cancellato l'incontro con Xi, vedremo"

Redazione

Enrico Mentana, la domanda per stanare i compagni: "Ditemi perché no"

Andrea Carrabino