CATEGORIE

Trump-Putin a Budapest? La Ue si ribella e Orban la spiana: le sue parole

di Redazione venerdì 17 ottobre 2025

2' di lettura

"Sono contento di non essere il travel planner di Putin, perché ha bisogno di ottenere il permesso per sorvolare certi Paesi. Non voglio fare supposizioni su come andrà a finire, ma sono contento di non essere responsabile dei piani. Se Putin dovesse atterrare, ci dovrebbero essere le logiche conseguenze, dato che è un ricercato dalla Corte penale internazionale. Se l'Ungheria non lo facesse, non sarebbe d'aiuto. Allo stesso tempo, è triste dirlo ma nessuno si sorprenderebbe se gli ungheresi non arrestassero Putin. Tutti se lo aspettano",

Così una fonte Ue, che ha parlato di tutti i problemi giuridici che l'incontro tra Putin e Trump in un Paese europeo comporterà sia per Viktor Orban che per lo stesso zar. "L'Ungheria viola i suoi obblighi, non è la prima volta", lo ha fatto con Benjamin Netanyahu. "Tuttavia, è in quel momento che violeremmo i nostri obblighi. Quindi, sì, è problematico", ha spiegato la fonte, precisando che è ancora prematuro discutere di revocare le sanzioni Ue a Putin per permettere il vertice con Trump a Budapest e che ci sono "molti fattori politici" in ballo. Quanto alla Cpi va ricordato che il ritiro annunciato lo scorso aprile da Orban dallo Statuto di Roma non è retroattivo e avrà effetti solo dopo un anno. Insomma, la Ue si "ribella" all'incontro, in barba alla concreta possibilità che possa rivelarsi uno snodo fondamentale per arrivare a una pace in Ucraina.

Trump-Putin, la telefonata: "Ci incontreremo a Budapest per terminare questa ingloriosa guerra"

"Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria, per valutar...

Intanto da Budapes hanno fatto sapere che accoglieranno Putin a braccia aperte. "Aspettiamo il presidente Vladimir Putin con rispetto, naturalmente. Assicureremo che possa entrare in Ungheria, abbia colloqui con successo e poi torni a casa. Non è necessario alcun coordinamento con nessuno". Lo ha chiarito il ministro degli Esteri ungherese Peter Szjjarto, in una conferenza stampa. "Siamo un Paese sovrano", ha scandito Szjjarto, che stamattina ha avuto un colloquio telefonico con il consigliere del Cremlino Yuri Ushakhov per preparare il prossimo incontro a Budapest tra Vladimir Putn e Donald Trump.

"Budapest è l'unica sede in Europa adatta per un vertice di pace tra Stati Uniti e Russia", ha spiegato il premier ungherese Viktor Orban su X. ''Grazie a una leadership di lunga data a favore della pace e a partnership affidabili, offriamo un contesto affidabile, sicuro e politicamente stabile. Non c'era altra scelta. In poche parole: possono contare su di noi!'', ha aggiunto Orban.

Cremlino, la guerra del gelo: come prova a far crollare l'Ucraina

Due chiamate in due giorni. Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un secondo colloquio con l’omol...

tag
donald trumo
vladimir putin

Chi vuole arrestare Putin in Ungheria Così l'Europa boicotta la pace in Ucraina

Il summit Trump-Zelensky, la rivelazione: "Putin non vuole la pace, ma niente escalation"

Il momento decisivo? Trump-Putin, la telefonata: "Ci incontreremo a Budapest per terminare questa ingloriosa guerra"

Ti potrebbero interessare

Così l'Europa boicotta la pace in Ucraina

Marco Patricelli

Trump-Zelensky, la rivelazione: "Putin non vuole la pace, ma niente escalation"

Redazione

Trump-Putin, la telefonata: "Ci incontreremo a Budapest per terminare questa ingloriosa guerra"

Germania, i droni per guidare la difesa dell'Unione europea

Matteo Legnani