CATEGORIE

Trump e Putin, salta l'incontro: cosa c'è dietro, l'ira di Mosca

di Claudio Brigliadori martedì 21 ottobre 2025

4' di lettura

Non ci sarà l'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin. O perlomeno, non "a breve". Lo afferma all'agenzia di stampa Reuters un alto funzionario della Casa Bianca, spiegando che "non ci sono piani per un incontro nell'immediato futuro" tra il presidente degli Stati Uniti e quello russo. L'indiscrezione, pesante, arriva nel pieno di una giornata intensa e non certo proficua per quanto riguarda il dialogo tra Washington e Mosca sulla guerra in Ucraina

Alla base della decisione, spiegava sempre Reuters, ci sarebbe il rifiuto di Mosca di un cessate il fuoco immediato. Nelle scorse ore era già stato rinviato l'incontro preparatorio tra il ministro degli Esteri russo Lavrov e il segretario di Stato americano Rubio. Trump, che la scorsa settimana ha parlato al telefono con Putin e ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aveva dichiarato che intendeva tenere un vertice con il leader russo nella capitale ungherese Budapest entro due settimane, nel tentativo di porre fine alla guerra. Nessuna delle due parti ha pubblicamente abbandonato i piani di Trump di incontrare Putin, e i tentativi di organizzare un vertice in Ungheria sembrano comunque ancora in corso.

Il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, era oggi a Washington, dove ha scritto su Facebook: "Ci aspettano giorni impegnativi". Ma qualcosa si è inceppato: "Credo che Mosca volesse troppo e per gli Usa è diventato evidente che non ci sarà alcun accordo per Trump a Budapest", ha detto un importante diplomatico europeo. I russi "non hanno affatto cambiato la loro posizione e non sono d'accordo a 'restare dove sono'", ha detto un altro diplomatico. "E presumo che Lavrov abbia fatto lo stesso discorso e Rubio abbia risposto: 'Ci vediamo dopo'".

Putin passerà dalla Bulgaria? Il corridoio aereo per il vertice con Trump

La Bulgaria offre la propria disponibilità. Se verrà richiesto, la nazione balcanica è pronta ...

L'interpretazione non piace però a Mosca. "Sono rimasto sorpreso nel leggere che, secondo la Cnn, l'incontro tra Putin e Trump potrebbe essere rinviato dopo la nostra conversazione di ieri (lunedì, ndr) con Marco Rubio. La mancanza di etica di molti media occidentali è ben nota, e anche la Cnn ne è famosa", ha detto Lavrov ai giornalisti. Il ministro russo oggi ha riferito di un colloquio "piuttosto approfondito con Rubio avvenuto lunedì e che i due hanno concordato di proseguire i contatti telefonici. Mosca ha smentito la notizia del presunto rinvio del previsto incontro tra Lavrov e Rubio tramite una dichiarazione del viceministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, il quale ha osservato che le parti non avevano ancora finalizzato "la data o il luogo" e che "non si può rimandare qualcosa che non è stato concordato".

Polonia, la minaccia: "Putin nel nostro spazio aereo? Lo arrestiamo"

Altissima tensione tra Mosca e Varsavia. La Polonia infatti non esclude l'ipotesi di un ordine di arresto per i...

Eppure, giovedì 16 ottobre, dopo la telefonata di due ore con Putin, Trump aveva dichiarato che i due "hanno concordato che ci sarà un incontro dei nostri consiglieri di alto livello la prossima settimana". "I primi incontri degli Stati Uniti saranno guidati dal segretario di Stato Marco Rubio, insieme a diverse altre persone da designare", aveva scritto Trump su Truth Social. Non è del tutto chiaro il motivo per cui l'incontro sarebbe stato sospeso - ha dichiarato una fonte della Casa Bianca alla Cnn - pare tuttavia che i due ministri avessero aspettative 'divergenti' sulla possibile fine dell'invasione russa in Ucraina.

"Il presidente Trump ha costantemente lavorato per trovare una soluzione pacifica e diplomatica per porre fine a questa guerra insensata e fermare le uccisioni", ha dichiarato alla Cnn la vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly. "Ha coraggiosamente coinvolto tutte le parti e farà tutto ciò che è in suo potere per raggiungere la pace". 

Intanto secondo Bloomberg gli Stati europei stanno lavorando con l'Ucraina a una proposta in 12 punti per porre fine alla guerra lungo le attuali linee del fronte, respingendo le rinnovate richieste di Putin agli Stati Uniti affinché Kiev ceda territori in cambio di un accordo di pace. Un comitato per la pace, presieduto da Trump, supervisionerebbe l'attuazione del piano proposto. Se la Russia accetterà un cessate il fuoco e un impegno comune a fermare gli avanzamenti territoriali, le proposte prevedono il ritorno di tutti i bambini deportati in Ucraina e lo scambio di prigionieri. L'Ucraina riceverebbe garanzie di sicurezza, fondi per la ricostruzione dei danni di guerra e una corsia preferenziale per aderire rapidamente all'Unione europea. Le sanzioni contro la Russia verrebbero gradualmente revocate, ma circa 300 miliardi di dollari di riserve della banca centrale congelate verrebbero restituiti solo una volta che Mosca avrà accettato di contribuire alla ricostruzione postbellica dell'Ucraina. Le restrizioni verrebbero reintrodotte automaticamente se la Russia attaccasse di nuovo il suo vicino. Mosca e Kiev entrerebbero in negoziati sulla governance dei territori occupati, anche se né l'Europa né l'Ucraina riconosceranno legalmente alcuna terra occupata come russa, sostengono le fonti. I dettagli del piano sono ancora in fase di definizione e potrebbero cambiare. Qualsiasi proposta dovrà anche ottenere l'approvazione di Washington, e alcuni funzionari europei potrebbero recarsi negli Stati Uniti questa settimana. 

tag
vladimir putin
donald trump
russia
ucraina
volodymyr zelensky
marco rubio
sergej lavrov

Senza precedenti Russia, il vaccino anti-tumori. "Serbia cavia europea"

Gaza, Donald Trump avverte Hamas: "Rischiate una fine rapida, furiosa e brutale"

L'esorcismo collettivo Gaza e Ucraina, ai compagni resta solo la doppia gufata sui conflitti

Ti potrebbero interessare

Russia, il vaccino anti-tumori. "Serbia cavia europea"

Gaza, Donald Trump avverte Hamas: "Rischiate una fine rapida, furiosa e brutale"

Redazione

Gaza e Ucraina, ai compagni resta solo la doppia gufata sui conflitti

Daniele Capezzone

Polonia, la minaccia: "Putin nel nostro spazio aereo? Lo arrestiamo"

Redazione