CATEGORIE

Carri armati, aerei, navi da guerra: Berlino si riarma

di Daniele Dell'Orco lunedì 3 novembre 2025

2' di lettura

Dopo decenni di pacifismo strategico, la Germania ha tracciato una svolta storica: sotto la guida del cancelliere Friedrich Merz, Berlino mira a costruire la più potente forza armata convenzionale d’Europa. La riforma del bilancio e l’abolizione del “freno al debito” perla difesa consentono spese colossali: oltre 377 miliardi di euro nei prossimi anni, aggiunti ai 100 stanziati dal governo Scholz. L’obiettivo è raggiungere il 3,5% del Pil entro il 2029, ben oltre il “vecchio” target Nato del 2%.
Questo mutamento rappresenta la fine di un lungo ciclo di disarmo iniziato dopo la riunificazione, quando il pacifismo post-nazista portò la Bundeswehr a un progressivo declino. Il budget annuale per la Difesa non è mai stato “basso” (circa 50 miliardi l’anno) ma l’ideologia pacifista ha lasciato le forze armate senza mezzi moderni, simbolicamente ridotte a “scope nere” nelle esercitazioni Nato di un decennio fa.

L’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 e l’atteggiamento isolazionista di Donald Trump hanno costretto Berlino a ridefinire la propria identità strategica. Oggi la Germania è il pilastro terrestre dell’Alleanza Atlantica, con truppe permanenti in Lituania e un ruolo chiave nella difesa del fianco orientale.

Germania sotto-choc: nella tv pubblica l'uomo di Hamas

Scandalo alla Rai tedesca. Abu Mutair, uno dei giornalisti che la Zdf utilizzava a Gaza, altro non era che un "...

La retorica dello “Zeitenwende”, il punto di svolta evocato da Scholz, ha trovato in Merz un realizzatore pragmatico: l’indipendenza dalla tutela americana e il ritorno dell’egemonia militare tedesca sul continente. La nuova Bundeswehr, nel solo 2024, ha ordinato 123 veicoli blindati Boxer, 105 carri armati Leopard 2, sei fregate, due sottomarini e fino a mille missili Patriot. E previsto anche l’acquisto di 15 caccia F-35, 20 Typhoon e 600 piattaforme Skyranger per la difesa antiaerea. Gli ordini, spesso affidati a industrie nazionali come Rheinmetall, hanno trasformato il riarmo in una leva industriale e geopolitica. Parallelamente, Berlino discute il ritorno della coscrizione obbligatoria per raggiungere i 260mila effettivi più 200mila riservisti, segno di un consenso pubblico ormai maggioritario per il rafforzamento della difesa. Il riarmo tedesco ha implicazioni sistemiche: riequilibra la gerarchia interna alla Nato, riduce la dipendenza europea dagli Stati Uniti e rilanciala politica di potenza continentale sotto egida tedesca.

Tuttavia, permangono parecchie incognite. Il rischio è che la spinta si dissolva in caso di tregua in Ucraina o di avanzata politica della destra radicale di AfD, scettica nei confronti di adesione Nato e invio di aiuti a Kiev. Inoltre, la strategia di Berlino rimane ancorata a modelli convenzionali, forse inadatti a un conflitto dominato da droni, missili e guerra asimmetrica.

Germania, droni "in formazione" sul Brandeburgo. Il sospetto: operazione militare?

Da giorni, i sorvoli dii droni preoccupano gli abitanti del distretto di Oberspreewald-Lusazia, nel Brandeburgo meridion...

Ciò nonostante, la Germania ha rotto il tabù del potere militare e, anche per mettere a posto le finanze, emaciate per la crisi del settore industriale, si appresta a ridefinire la sicurezza europea. Il “miracolo del riarmo” segna quindi il ritorno della Germania al centro del sistema politico continentale: da gigante economico a potenza strategica, vogliosa di guidare la difesa dell’Europa in un’epoca in cui la pace non è più scontata.

Mar Baltico, nave da guerra russa scorta petroliera-ombra

Nel silenzio del Mar Baltico, tra le acque che bagnano Danimarca, Polonia e Germania, cresce la preoccupazione per l&rsq...

tag
germania

Germania agitata Germania, droni "in formazione" sul Brandeburgo. Il sospetto: operazione militare?

Il caso Milano, sequestrata una fuoriserie sottratta in Germania: vale 12 mln di euro

Germania, l'esercitazione militare finisce in disgrazia: la polizia ferisce un soldato

Ti potrebbero interessare

Germania, droni "in formazione" sul Brandeburgo. Il sospetto: operazione militare?

Milano, sequestrata una fuoriserie sottratta in Germania: vale 12 mln di euro

Redazione

Germania, l'esercitazione militare finisce in disgrazia: la polizia ferisce un soldato

Redazione

Afd, tsunami sovranista in Germania: è primo partito

Redazione

Julia Fox, l'abito insanguinato di Jackie Kennedy per Halloween: è polemica

Per Halloween l'attrice Julia Fox, la star di “Uncut Gems”, ha scelto un "costume" c...
Redazione

Venezuela, i piani della Cia per rovesciare Maduro

Pentagono e Cia contro Venezuela e narcos. Domenica gli Usa hanno attaccato una presunta imbarcazione di narcos nei Cara...
Redazione

Zakharova sciacalla: "Dopo la Torre dei Conti crollerà tutta l'Italia"

Mentre a Roma si scava sotto le macerie per salvare la vita all'operaio per il cedimento di una parte della Torre de...
Redazione

Effetto Halloween Bruxelles esalta le zucche europee

Il presidente americano Donald Trump e la first Lady Melania hanno distribuito, come da tradizione, dolcetti ai bambini ...
Giovanni Longoni