CATEGORIE

Mar Baltico, nave da guerra russa scorta petroliera-ombra

di Redazione lunedì 27 ottobre 2025

2' di lettura

Nel silenzio del Mar Baltico, tra le acque che bagnano Danimarca, Polonia e Germania, cresce la preoccupazione per l’intensificarsi delle attività militari russe. Negli ultimi giorni, movimenti insoliti di navi e sottomarini di Mosca hanno attirato l’attenzione delle autorità europee. Si tratta della stessa rotta strategica usata dalla cosiddetta "flotta ombra" russa, che trasporta petrolio soggetto a sanzioni internazionali (e, secondo alcuni analisti, anche materiali di altra natura).

L’episodio più recente riguarda la nave da sbarco Aleksandr Shabalin, protagonista di una lunga sosta in acque internazionali, a est dell’isola tedesca di Fehmarn. Dopo giorni di inattività apparente, l’imbarcazione ha ripreso il mare per portare a termine la sua missione: scortare e monitorare il passaggio delle unità commerciali russe attraverso il Baltico.

Dotata di radar rotante, la Shabalin è stata seguita a distanza dalla motovedetta tedesca Bamberg e da un’unità della Guardia costiera danese. Anche la nave appoggio della Marina tedesca Werra è stata coinvolta nelle operazioni di osservazione, ma - trovandosi la Shabalin in acque internazionali - non sono stati presi ulteriori provvedimenti. Nelle ultime ore, la nave da sbarco è stata avvistata mentre accompagnava la cargo Sparta IV, sospettata da diversi osservatori di trasportare materiale bellico. Secondo i tracciamenti di Marine Traffic e di esperti navali indipendenti, le due unità si troverebbero ora al largo della Polonia, dirette verso Kaliningrad, l’enclave russa tra Polonia e Lituania che ospita una delle basi più rilevanti della Flotta del Baltico.

La Russia attacca Kiev: sotto le bombe c'è la ministra tedesca, fuga in cantina

La ministra dell'Economia della Germania, Katherina Reiche, ha dovuto rifugiarsi in uno scantinato venerdì se...

Non è la prima volta che la Aleksandr Shabalin compare nei radar delle autorità del Nord Europa. Il quotidiano danese Ekstra Bladet aveva già segnalato a settembre la sua presenza vicino alle isole di Langeland e Lolland, durante il sorvolo di droni sugli aeroporti danesi. I trasponder della nave risultavano spenti e, anche se si sospettava un collegamento con i droni, non è stato possibile confermarlo.

L’imbarcazione appartiene alla Flotta del Baltico russa, di stanza proprio a Kaliningrad. Le navi di questo tipo, progettate per il trasporto di truppe e veicoli pesanti, si distinguono per il caratteristico portellone anteriore. In passato, unità analoghe sono state distrutte o gravemente danneggiate dalle forze ucraine nel Mar Nero, portando l’attenzione internazionale su questi mezzi anfibi.

Russia, a Kupyansk "accerchiati 5mila soldati ucraini". E spunta il supermissile nucleare

Accelerazione russa o solo propaganda del Cremlino? Mosca annuncia che le sue forze avrebbero circondato la città...

tag
mar baltico
aleksandr shabalino
fehmarn
ekstra baldet
russia
ucraina

Burevestnik Super missile russo, il generale Capitini: "Perché Putin spaventa tutti"

Il premier a Palazzo Chigi Viktor Orban, la missione impossibile: "Europa fuori dai giochi. Volo da Trump"

A 4 di Sera 4 di Sera, Caprarica: "L'Ucraina? Bisogna dirlo con orrore"

Ti potrebbero interessare

Super missile russo, il generale Capitini: "Perché Putin spaventa tutti"

Maria Pia Petraroli

Viktor Orban, la missione impossibile: "Europa fuori dai giochi. Volo da Trump"

Redazione

4 di Sera, Caprarica: "L'Ucraina? Bisogna dirlo con orrore"

Redazione

La Russia attacca Kiev: sotto le bombe c'è la ministra tedesca, fuga in cantina

Libano, Unifil abbatte drone israeliano: un clamoroso caso militare

Un nuovo caso diplomatico e militare contrappone Israele e le Nazioni unite in Medio Oriente. Questa volta, però,...

Super missile russo, il generale Capitini: "Perché Putin spaventa tutti"

"Il presidente russo spaventa tutti. La triade nucleare che per tanti decenni ha stabilito l'equilibrio del ter...
Maria Pia Petraroli

Pedro Sanchez rischia di crollare, "salta il patto di governo": il siluro di Puigdemont

Il direttivo del partito catalanista Junts per Catalunya, presieduto da Carles Puigdemont, riunito oggi a Perpignan, ha ...
Redazione

Viktor Orban, la missione impossibile: "Europa fuori dai giochi. Volo da Trump"

"Un errore": così il premier ungherese Viktor Orban ha definito le sanzioni imposte dal presidente amer...
Redazione