CATEGORIE

Il plauso dell'America: l'Italia mai così importante

Con il governo di Giorgia Meloni il ruolo internazionale del nostro Paese è cresciuto come per nessun altro
di James Carafano venerdì 21 novembre 2025

2' di lettura

James Carafano, vicepresidente e responsabile delle relazioni internazionali della Heritage Foundation, il più importante think tank conservatore di Washington, sottolinea che «poche nazioni hanno rivitalizzato le loro politiche estere o attirato maggiore attenzione per i loro sforzi quanto l’Italia». In un’analisi pubblicata su Decode39, la testata di approfondimenti geopolitici (in inglese e arabo) del gruppo Formiche, spiega che l’Italia di Meloni punta a diventare snodo strategico tra Europa, Asia e Africa, rafforzando corridoi economici e alleanze con Washington.

Poche nazioni hanno rivitalizzato le loro politiche estere o attirato maggiore attenzione per i loro sforzi quanto l’Italia. C’è una tendenza globale crescente a promuovere lo sviluppo di corridoi economici come alternativa alla globalizzazione o un ritorno alla costruzione di blocchi geopolitici di sfere di influenza rigide. Il governo di Roma guidato dal primo ministro Giorgia Meloni ha anticipato questo cambiamento e, sfruttando la sua posizione strategica come nodo chiave nella connettività eurasiatica, ha abbracciato il movimento sia per rafforzare la propria influenza globale sia per sviluppare nuovi motori economici per l’economia italiana.

Meloni ha compreso come la guerra della Russia contro l’Ucraina abbia indebolito la sua influenza nello spazio eurasiatico. Non solo ha schierato fermamente il suo governo a sostegno di un’Ucraina libera e indipendente in grado di difendersi, ma ha anche sfruttato l’indebolimento della presa del Cremlino per ampliare le relazioni con il Medio Oriente, il Caucaso meridionale e l’Asia centrale. Meloni ha voltato le spalle all’approfondimento degli impegni con la Cina dopo che è diventato chiaro che il progetto Belt and Road di Pechino stava diventando un ponte verso il nulla. L’Italia ha anche visto il declino dell’influenza dell’Iran come James Carafano un’opportunità per un grande impegno transregionale.

L’Italia è diventata la paladina europea del Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC), superando il resto dell’Europa nella diffusione verso l’India. Roma è sostenitrice dell’Iniziativa dei Tre Mari. Il governo italiano è anche interessato allo sviluppo del Corridoio Centrale che collega l’Asia centrale e il Caucaso meridionale ai mercati globali. Infine, l’Italia sostiene con forza le partnership in Africa. Il governo ha coronato questo sforzo con l’ambizione di stringere una partnership più stretta con Washington, che condivide molti obiettivi comuni con Roma.

tag
giorgia meloni

La sceneggiata DiMartedì, a Bersani scatta l'insulto a Meloni: "Saltimbanchi"

Polemiche Carmen Consoli insulta Meloni, FdI: "Che triste declino"

Ipocrisia rossa Sinistra senza vergogna: "Serve più sicurezza", ma ha lasciato porte aperte a ladri, abusivi e clandestini

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, a Bersani scatta l'insulto a Meloni: "Saltimbanchi"

Carmen Consoli insulta Meloni, FdI: "Che triste declino"

Sinistra senza vergogna: "Serve più sicurezza", ma ha lasciato porte aperte a ladri, abusivi e clandestini

Massimo Sanvito

La strada obbligata che va da palazzo Chigi verso il Quirinale

Mario Sechi

Nemmeno i morti hanno lo stesso valore

Ma cosa diavolo è questo doppiopesismo del corpo straziato e dell’anima perduta a cui siamo ormai assuefatt...

Al vertice sul clima vanno a fuoco i padiglioni

Urla, gente che corre, fumo. Sono circa le due del pomeriggio quando il padiglione africano prende fuoco. Subito le pers...
Michele Zaccardi

Trump riuscirà a portare la pace in Ucraina?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No",...

Ucraina, "assurdo e inaccettabile": bocciato il piano Usa-Russia

"Assurda" e "inaccettabile": così alti funzionari di Kiev hanno commentato la proposta Usa-Ru...
Redazione