CATEGORIE

Omicron, l'Ecdc: "Il vaccino non basta, subito nuove restrizioni". Si aprono scenari nefasti

mercoledì 15 dicembre 2021

1' di lettura

La presa di posizione arriva direttamente dall'Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e controllo delle malattie. Insomma, dai vertici dell'Europa. Ed è una presa di posizione che fa paura: i vaccini non bastano per proteggersi dalla nuova variante del Covid, Omicron. Secondo l'Ecdc, infatti, servono anche ulteriori restrizioni ai movimenti delle persone. Insomma, parole in linea con le decisioni della vigilia del governo italiano in CdM.

"La probabilità di un'ulteriore diffusione della variante Omicron è molto elevata e la sola vaccinazione non ci permette di prevenirne l'impatto; è urgente una forte azione per ridurre la trasmissione e contenere l'impatto sui sistemi sanitari. Una rapida introduzione di misure non farmaceutiche è necessaria per ridurre la trasmissione della variante Delta e rallentare Omicron", spiega senza giri di parole Andrea Ammon, direttrice dell'Ecdc.

Parole che per certo potrebbero avere delle conseguenze sulla campagna vaccinale di diversi paesi dell'Eurozona: gli scettici, per non parlare dei no-vax, potrebbero cavalcare il fatto che i vertici sanitari dell'Ue, di fatto, hanno confermato che, ora come ora, il vaccino non basta contro Omicron. Ma, soprattutto, la presa di posizione dell'Ecdc sembra spalancare le porte a nuove, nefaste, misure di contenimento che andranno ad incidere sulla libertà delle persone.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone