CATEGORIE

Bce, svolta-Lagarde: stop all'acquisto di titoli. Ecco che cosa cambia, panico sui mercati

giovedì 9 giugno 2022

1' di lettura

E all’improvviso lo spread torna di attualità. Questo perché la svolta della Banca centrale europea annunciata da Christine Lagarde si è rivelata più dura del previsto. A partire dal luglio la Bce alzerà i tassi di interesse per la prima volta dal 2011 e imporrà lo stop per gli acquisti di titoli di Stato nell’ambito del Quantitative easing. Seguirà un secondo aumento a settembre, il tutto con lo scopo di porre un freno all’inflazione.

Il problema è che senza l’acquisto dei titoli di Stato da parte della Bce si torna in balia dello spread, che infatti dopo l’annuncio della Lagarde è subito volato a 214 punti base. Il rendimento del Btp italiano a 10 anni ha toccato il 3,58% con un aumento superiore ai 20 punti base. Inoltre le Borse europee hanno accusato il colpo della conferenza stampa della Lagarde: non stupisce che a perdere di più è stata Milano, che ha lasciato sul terreno oltre due punti percentuali (Ftse Mib a 23.735 punti, -2,07%), seguita da Francoforte (Dax, -1,65%), Parigi (Cac, -1,54%) e Londra (Ftse 100, -1,22%).

Dalla conferenza stampa di Amsterdam la Lagarde ha fatto sapere che la Bce “non tollererà” episodi di frammentazione finanziaria che mettano a rischio la trasmissione della politica monetaria all’intera eurozona: “Se sarà necessario aggiusteremo gli strumenti esistenti o useremo nuovi strumenti. Siamo impegnati nella trasmissione della politica monetaria e la frammentazione sarà evitata nella misura in cui impedirà la trasmissione della politica monetaria”.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone