CATEGORIE

Salvini conto Lagarde e Bce: "Di cosa non si rendono conto"

giovedì 15 giugno 2023

2' di lettura

Una rovina per famiglie e imprese. Quella di Matteo Salvini alla Bce è più una constatazione che una domanda. "La Banca centrale europea - sottolinea il leader della Lega, nonché vicepremier e ministro di Infrastrutture e Trasporti - si rende conto che con la sua politica sui tassi magari riduce dello zero virgola l'inflazione ma danneggia famiglie e imprese. Per chi ha un mutuo a tasso variabile adesso sono problemi. Mi piacerebbe che la politica economica e infrastrutturale non seguisse solo gli algoritmi in banca e al ministero". "Si deve tenere conto che dietro l'economia ci sono uomini e donne", sottolinea il leghista intervenendo all'assemblea di Confcooperative in corso a Roma. 

"Un mondo a tassi negativi o zero non ci sarà mai più. Ce lo dobbiamo dimenticare", ribatte a distanza Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo, alla presentazione della banca digitale Isybank, a Milano, intervistato sul palco in risposta a una domanda sulla politica monetaria della Bce. "Non ho un parere negativo sul percorso di questi anni (della Eurotower, ndr). Siamo in un mondo che non tornerà più a tassi zero". Il futuro "ci porta a immaginare un ulteriore aumento di 50 punti base. Poi, se l'inflazione torna a livelli ragionevoli ci potrà essere un percorso che porta alla riduzione dei tassi di interesse".

In attesa delle decisioni della Banca centrale europea presieduta da Christine Lagarde (e dopo la pausa sul rialzo dei tassi annunciata ieri dalla americana Fed) le Borse europee si muovono senza una direzione ben precisa. In netto rialzo i rendimenti dei titoli di Stato, con gli investitori che prevedono ulteriori ritocchi da parte di Francoforte. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,0845 sul dollaro. L'indice d'area Stoxx 600 cede lo 0,4%, in vista dell'avvio di Wall Street dove i futures sono in calo. Seduta negativa per Parigi (-0,7%), Francoforte (-0,6%) e Milano (-0,4%), piatte Londra (+0,08%) e Madrid (+0,03%). I listini sono appesantiti dal comparto tecnologico (-1,7%). Vendite anche sulle auto (-0,8%) e sul lusso (-1,4%). Seduta in calo per le banche e le assicurazioni (-0,5%), con Deutesche Bank (-1,7%) che vede un calo del 20% del trading nel corso del trimestre. In rialzo l'energia (+0,3%), con il prezzo del petrolio che continua a correre. Il Wti sale dell'1,2% a 69,10 dollari al barile e il Brent si attesta a 74,1 dollari (+1,2%).

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...