CATEGORIE

Golpe in Africa, "intervento militare disastroso": Europa travolta?

giovedì 31 agosto 2023

2' di lettura

La serie di golpe in Africa inquieta l'Europa, che potrebbe dover far fronte nei prossimi mesi a una nuova, massiccia ondata migratoria e a una ulteriore drammatica emergenza umanitaria nel Mediterraneo. I diplomatici dei Paesi dell'Unione europea hanno discusso della crisi in atto in Gabon e nella sua capitale Libreville, dopo che l'esercito ha preso il potere nel paese e ha deposto il presidente Ali Bongo diffondendo un video in cui chiedeva assistenza ai paesi occidentali, ha riferito il Financial Times, citando fonti anonime. L'incontro ha avuto luogo mercoledì, riferisce il quotidiano britannico, aggiungendo che Bruxelles non ha ancora fornito alcuna informazione riguardante l'evacuazione dei cittadini dell'Unione europea dal Paese. La Farnesina aveva invitato gli italiani presenti nel Paese a restare in casa. 

L'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera, Josep Borrell, ha insistito oggi sul fatto che il colpo di stato militare non può essere paragonato alla crisi in Niger, sostenendo che gli ufficiali sono intervenuti dopo che il presidente deposto Ali Bongo ha vinto un'elezione viziata da "irregolarità". "Naturalmente, i colpi di stato militari non sono la soluzione, ma non dobbiamo dimenticare che in Gabon ci sono state elezioni piene di irregolarità", ha detto Borrell, sostenendo che un voto truccato potrebbe equivalere a un "colpo di stato istituzionale" civile. 

"Stiamo lavorando per una soluzione diplomatica in Niger e in Gabon - spiega Antonio Tajani, ministro degli Esteri e vicepremier italiano, al suo arrivo al Consiglio Ue Affari esteri informale a Toledo -, seguiamo le situazioni giorno dopo giorno. C'è una buona proposta da parte dell'Algeria per una soluzione diplomatica. La soluzione militare sarebbe un disastro, per questo abbiamo bisogno di lavorare giorno dopo giorno per una soluzione diplomatica che ovviamente supporti la democrazia. Supportiamo l'Ecowas, ma la nostra posizione è per una soluzione diplomatica, non per un'azione militare contro il Niger. In Gabon c'è più o meno lo stesso problema. Nell'Africa subsahariana è un momento molto difficile. Il nostro approccio è contro le 'nuove colonizzazioni', dobbiamo parlare con gli africani da amici". 

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Parole pesanti Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

Solite follie L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

tag

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Il congresso Ppe di Valencia, iniziato con gli spasimi del blackout dell’elettricità, si è concluso ...
Pietro De Leo

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Convincere gli europei che l’islam è stato il fulcro della cultura e della storia dell’Europa tanto q...
Mauro Zanon