CATEGORIE

Unrwa, terroristi di Hamas tra i dipendenti? Incassa 50 milioni dall'Ue

sabato 2 marzo 2024

1' di lettura

Quindici Stati hanno revocato i finanziamenti all’Unrwa, l’organizzazione delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi accusata di aver collaborato agli attacchi del 7 ottobre, ma la Commissione europea li ignora, trasferendole anzi 50 milioni di euro. "Dopo un confronto con la Commissione - scrive Daniele Dell'Orco su Libero - l’Unrwa si è detta disponibile a garantire una revisione del proprio personale per verificare che non ci siano stati ruoli attivi nei massacri perpetrati da Hamas e Jihad Islamica nel sud di Israele, e che non avvenga in futuro".

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Daniele Dell'Orco

Unrwa, Idf arresta sette dipendenti: "Legati ad Hamas"

Arrestati otto dipendenti dell'Unrwa, l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, sospettati di essere affiliati ...

Gaza, i residenti di Khan Younis: "Soldati Israele in abiti civili hanno ucciso un uomo"

Gaza, Netanyahu lancia l'operazione 'Carri di Gedeone'

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

tag

Ti potrebbero interessare

Gaza, i residenti di Khan Younis: "Soldati Israele in abiti civili hanno ucciso un uomo"

Gaza, Netanyahu lancia l'operazione 'Carri di Gedeone'

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Gaza, colonne di fumo dalla Striscia dopo gli attacchi di Israele

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon